Cerca

Affectiva: Intelligenza Artificiale per ridurre la distrazione di chi guida

Una tecnologia basata sulla IA permette di valutare lo stato psicofisico di chi guida

Affectiva: Intelligenza Artificiale per ridurre la distrazione di chi guida
Vai ai commenti 18
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 3 dic 2018

Affectiva AI: dal MIT di Boston arriva una tecnologia basata sull'Intelligenza Artificiale che permette di valutare lo stato psicofisico di chi guida. Del resto il problema è di quelli seri: secondo quanto riporta l'azienda americana, ogni giorno negli USA la distrazione alla guida causa 1.000 feriti e 9 morti. 6.000 è invece il numero degli incidenti mortali causati dai colpi di sonno

Dati sufficienti a far emergere la necessità di rilevare con sempre maggiore accuratezza il livello di attenzione degli automobilisti, al fine di migliorare la sicurezza sulle strade. Per l'azienda di Boston Affectiva, una delle soluzioni a questo problema sta nel comprendere le emozioni, le reazioni e la concentrazione di chi è alla guida.

Attraverso la propria tecnologia Affectiva Automotive AI, la società è in grado di "misurare" lo stato psicofisico del conducente i tempo reale, tenendo conto di parametri tra cui le espressioni del viso, la respirazione, lo sguardo e la presenza di fonti di distrazione esterne quali smartphone o altro. Il partner Renovo fornirà ad Affectiva una telecamera puntata sul conducente: questo supporto aiuterà l'intelligenza artificiale a rilevare le condizioni psicofisiche di chi guida. 

Ti potrebbe interessare

Alert audiovisivi sulla strumentazione e vibrazioni sulle cinture di sicurezza permetteranno al sistema di avvisare il conducente qualora venisse rilevata distrazione o stanchezza. In caso di mancata risposta del guidatore, il sistema può decidere di attivare la guida autonoma (tale tecnologia si fonda infatti sul presupposto che l'auto sia in grado di viaggiare in autonomia parziale o totale). 

Non solo distrazione: essendo in grado di rilevare le emozioni, la tecnologia di Affectiva riconosce anche quelle situazioni in cui il conducente manifesta rabbia nei confronti di altri automobilisti, attuando di conseguenza una serie di iniziative per impedire che questa rabbia sfoci in una rissa: suggerire un percorso alternativo, proporre una serie di respiri per scaricare la rabbia, riprodurre la playlist musicale preferita ecc.

Affectiva è già al lavoro con diversi partner automobilistici (Daimler, BMW, Porsche) e tecnologici (Autoliv, Nvidia e Intel) per applicare la propria tecnologia sui prossimi modelli. Per ulteriori informazioni su questo sistema di Deep Learning vi rimandiamo al sito ufficiale di Affectiva.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento