Garage Italia restaura la Fiat Panda 4x4 di Gianni Agnelli
La Panda 4x4 dell'Avvocato torna a splendere grazie al restauro del nipote Lapo Elkann
Il legame tra Lapo Elkann e Fiat è indissolubile: il fondatore e direttore creativo di Garage Italia, infatti, è il nipote di Gianni Agnelli, l'uomo che ha guidato la Casa automobilistica italiana nel periodo del suo massimo splendore. Di lui, oltre alla vita sregolata e allo stile inconfondibile, si ricorda anche una ricchissima collezione di auto, alcune delle quali realizzate su misura proprio per lui.
Ed è proprio dalla collezione dell'amato nonno che Lapo ha scelto una Panda 4×4 Trekking come ultimo modello su cui dare libero sfogo alla propria creatività, rispettando però lo stile originale e i gusti dell'Avvocato.
Panda è un modello iconico, perché rappresenta per certi versi il simbolo della Fiat innovatrice, in grado di motorizzare le masse. Lo stesso Gianni Agnelli, pur avendo accesso a qualsiasi auto in circolazione, l'ha amata così tanto da possederne undici.
L'esemplare in questione, che faceva parte della flotta destinata ad accogliere l'Avvocato al suo arrivo in Engadina (dove la famiglia Agnelli amava trascorrere le vacanze invernali), è finito nelle esperte mani dei Maestros di Garage Italia. I quali, per quanto riguarda gli esterni, si sono limitati a riportare all'originale splendore la "character line" (la linea colorata alla base dei finestrini e del lunotto), la vernice grigia e il badge di Steyr Puch, l'azienda austriaca che ha realizzato il sistema di trazione integrale che ha reso la Panda un'icona anche del fuoristrada.
L'intervento principale interessa però gli interni: qui, l'azienda biellese Vitale Barberis Canonico ha realizzato dei rivestimenti che, pur rispettando i colori originali (blu e nero) offrono una copertura più completa per l'abitacolo spartano dell'utilitaria. Tocchi di classe sono i loghi Garage Italia impressi sui sedili anteriori.