Manovra 2019, la proposta: via la patente a chi non paga la Rc Auto
Tra gli emendamenti proposti alla Manovra economica anche il ritiro della patente di guida a chi non paga l'assicurazione
Giro di vite per i "furbetti" della Rc Auto: la Lega propone il ritiro della patente negli emendamenti proposti per il DL Fisco.
La manovra economica 2019 è accompagnata, come prevedibile, da una lunga serie di emendamenti inviati alla Commissione Finanze: si tratta di un totale di 578 proposte di modifica, presentate in primo luogo dagli esponenti dell'opposizione ma anche, in misura minore, da quelli della maggioranza.
Tra i 32 emendamenti presentati dalla Lega (scollegati da quelli concordati insieme agli alleati di Governo del M5S che devono ancora approdare in commissione) figura una proposta che mira a rendere la vita difficile agli evasori seriali dell'assicurazione obbligatoria Rc Auto.
Prima di tutto, gli esponenti del Carroccio hanno chiesto il raddoppio delle sanzioni per chi viene multato più di una volta per non essere in regola con il pagamento dell'Rc Auto. Per i recidivi la proposta è una multa che arriva fino a 7.000 euro, a cui si agggiunge non solo il fermo amministrativo del veicolo per 45 giorni ma soprattutto la sospensione della patente per due mesi.
Sempre a proposito dell'Rc Auto, negli scorsi giorni alcuni dirigenti della forza politica guidata da Matteo Salvini hanno ribadito che "in nessuno dei provvedimenti del governo ci saranno aumenti delle assicurazioni auto nelle aree in cui oggi si paga meno”. Tale precisazione arriva in seguito all'annuncio dell'esecutivo (tramite il Ministro dello Sviluppo Economico Luigi di Maio) di "realizzare una Rc auto equa".