Hispano-Suiza tornerà a Ginevra con una supercar elettrica | TEASER
L'azienda spagnola Hispano-Suiza presenterà una supercar 100% elettrica al Salone di Ginevra 2019.
Il settore automobilistico si prepara ad assistere al ritorno di Hispano-Suiza, storico marchio che al Salone di Ginevra 2019 presenterà una nuova concept. L'azienda spagnola (Hispano Suiza Fábrica de Automóviles SA) fondata a Barcellona nel 1904 da Damián Mateu e conosciuta per le sue auto di lusso e motori di aviazione, all'evento motoristico elvetico svelerà una supercar 100% elettrica sviluppata nella città catalana.
Mostrata attraverso un teaser, la vettura sembra disporre di linee moderne e vintage, con i tre archi dei passaruota anteriori, abitacolo e passaruota posteriori che caratterizzano il design. In attesa di scoprire maggiori informazioni relative al powertrain, è bene ricordare che Hispano-Suiza iniziò a lavorare per tornare operativa già nel 2000, anno in cui presentò a Ginevra la HS21, concept di supercar realizzato dalla Mazel Engineering ed evoluto nei due anni successivi con i prototipi K8 e HS21-GTS.
Successivamente, l'azienda ebbe una breve ripresa nel 2010 con la presentazione di una supercar su base Audi R8 ma con un telaio completamente diverso e dotato di componenti in fibra di carbonio. La vettura veniva equipaggiata con il 5.2 V10 della tedesca spinto ulteriormente da due turbine elettriche che consentivano di portare la potenza a 750 CV, che diventavano 900 grazie all’installazione di un motore elettrico.
Miguel Suqué Mateu, pronipote del fondatore e attuale presidente di Hispano Suiza Fábrica de Automóviles SA, ha dichiarato: "Nel 1900, quando Hispano Suiza iniziò le proprie attività, venne costruita la prima auto elettrica al mondo, ma il prototipo non fu mai fabbricato industrialmente. Ora, 119 anni dopo, nel marzo 2019, Hispano Suiza ha la sua prima auto elettrica al 100%, offrendo grandi prestazioni e con produzione a Barcellona; la realizzazione del sogno del mio bisnonno".