Cerca

Ducati Hypermotard 950 MY 2019: caratteristiche tecniche e versione SP

Caratteristiche tecniche e foto di Ducati Hypermotard 950 SP 2019

Ducati Hypermotard 950 MY 2019: caratteristiche tecniche e versione SP
Vai ai commenti
Luigi Melita
Luigi Melita
Pubblicato il 4 nov 2018

Novità anche per Ducati Hypermotard 2019, progetto nato nel 2007 e ulteriorimente affinato alla Ducati World Premiere, in anticipo rispetto EICMA 2018. Il nuovo modello cambia in ciclistica ed elettronica. La piattaforma inerziale 6D IMU di Bosch introduce l'ABS con funzione Cornering, il telaio sfoggia un nuovo telaietto reggisella in fusione e sotto la sella fanno bella mostra i due terminali di scarico.

Ducati Hypermotard 950: le novità

Più leggera di 4 chili e con un serbatoio più stretto, che facilita il contatto a terra a parità di altezza sella riducendo l'arco del cavallo di 53 mm, Ducati Hypermotard 950 propone una forcella Marzocchi in alluminio da 45 mm, mono Sachs (regolabili), pompe freno radiali, frizione con antisaltellamento, cruscotto a colori con nuova interfaccia grafica, luce diurna a LED e presa USB.

Se il motore resta lo stesso, con i suoi 937 cc, cambia inevitabilmente la potenza nella solita corsa versa l'alto: ora ci sono 4 cavalli in più per il bicilindrico Euro 4 da 937 cc che arriva a 114 CV a 9.000 giri con una coppia massima di 9.8 kgm ottimizzata in basso così da renderne disponibile l'80% già a 3.000 giri.

Hypermotard 2019 porta in alto anche l'asticella dell'elettronica con un pacchetto che include ride-by-wire, ABS Cornering Bosch, controllo di trazione DTC EVO che funziona anche in curva, Ducati Wheelie Control EVO e il cambio elettronico DQS up/down (di serie sulla 950 SP e optional sulla 950). Il peso complessivo è di 200 chilogrammi.

Hypermotard 950 SP

Rialzata da terra grazie a 20 mm in più, Hypermotard 950 SP monta le sospensioni Ohlins completamente regolabili con forcella anteriore da 48 mm e maggior escursione (+15 mm all'anteriore, +25 mm sul posteriore) e i cerchi forgiati Marchesini che tagliano di ulteriori 2 chilogrammi il peso della moto. Completano la dotazione il cambio elettroattuato up/down, Pirelli Diablo Supercorsa SP di primo equipaggiamento, pinze Brembo M4.32 a 4 pistoncini e livrea dedicata e sella piatta.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento