Lyft acquista Blue Vision Labs e svela il nuovo veicolo autonomo
Lyft acquista la startup di realtà aumentata Blue Vision Labs e svela la sua nuova Ford Fusion Hybrid autonoma.
Intenzionata a rivoluzionare i trasporti offrendo diverse soluzioni di mobilità alternativa, Lyft comunica di aver acquistato Blue Vision Labs, una startup con sede a Londra che si occupa di realtà aumentata e che utilizza la visione artificiale per elaborare immagini a livello stradale. Al tempo stesso, il colosso del ride sharing ha presentato il suo nuovo veicolo a guida autonoma che verrà impiegato durante i test.
Blue Vision Labs lavorerà a stretto contatto con il Level 5, la divisione per la guida autonoma dell'azienda di San Francisco, e metterà a disposizione tutta la sua competenza tecnica per riuscire a risolvere alcune delle più difficili sfide tecnologiche del settore. Da segnalare che a marzo la startup ha rilasciato il Blue Vision Labs AR Cloud, una tecnologia che consente agli sviluppatori di creare esperienze di realtà aumentata condivise.
"Uno dei motivi per cui la tecnologia di Blue Vision Labs è così all'avanguardia è che può gestire in crowdsourcing mappe 3D altamente dettagliate di intere città utilizzando uno smartphone montato sul cruscotto di un'auto", afferma Luc Vincent, ingegnere capo di Lyft. "Queste mappe consentono a un'automobile di capire esattamente dove si trova, cosa c'è intorno e cosa fare dopo, con precisione al centimetro".
La vettura, una Ford Fusion Hybrid, sarà dunque in grado di muoversi in zone complesse visto che Lyft può combinare le mappe basate sulla fotocamera di Blue Vision Labs con le mappe geometriche create utilizzando dei sensori LiDAR disposti sul tetto. Blue Vision Labs è la prima azienda in grado di costruire mappe 3D su scala urbana da immagini acquisite sullo smartphone. I veicoli autonomi di Lyft vengono testati su strade pubbliche in California, ricordando che nell'agosto scorso sono state effettuate in totale 5.000 corse automatizzate con le auto (BMW Serie 5) dotate del sistema di guida autonoma di Aptiv.