Skoda Kodiaq RS, 240 CV per il SUV sportivo a 7 posti | Salone di Parigi
Il SUV sportivo Skoda Kodiaq RS debutta ufficialmente al Salone di Parigi in attesa della commercializzazione.
Skoda Kodiaq RS debutta al Salone di Parigi e segna l'ingresso del costruttore ceco nel segmento dei SUV sportivi. Dopo aver conquistato il record sul giro al Nurburgring nella categoria dei SUV a 7 posti, la vettura si presenta alla rassegna motoristica francese in attesa dell'ingresso sul mercato previsto entro la fine dell'anno. Il modello è affiancato dalla Vision RS, concept ibrida plug-in che anticipa una futura compatta sportiva e sostenibile.
Si tratta del SUV più sportivo mai realizzato da Skoda, che ha unito la praticità di un mezzo a ruote alte con l'indole sportiva del marchio RS, nato per la prima volta nel 1974 sulle vetture da rally 180 RS e 200 RS, e impiegato successivamente sulle auto prestazionali nel 2000. Dotata di un nuovo aspetto, la sigla che identifica i modelli sportivi della gamma esalta le caratteristiche del SUV, dotato di un aspetto grintoso sottolineato dai cerchi in lega da 20 pollici in tinta Antracite.
Offerto con una carrozzeria Race Blue metalizzato, il design assume un carattere aggressivo grazie alle finiture nero lucido della calandra, agli inserti neri del paraurti specifico e ai bordi neri dei gruppi ottici a LED, disponibili di serie. Nel retrotreno spicca il doppio terminale di scarico integrato nel paraurti e il logo RS come sulla griglia anteriore. Gli interni prevedono dei sedili sportivi con rivestimenti in Alcantara e pelle carbon con cuciture a contrasto, oltre a delle finiture in carbonio sulla plancia con grafica sportiva per la strumentazione digitale con Virtual Cockpit. Su richiesta sono disponibili navigazione, ricarica induttiva per smartphone e servizi di Skoda Connect.
Skoda Kodiaq RS si avvale di un assetto sportivo rigido e ribassato, un impianto frenante maggiorato, Dynamic Sound Boost (scarico con sonorità sportiva) e assetto a controllo elettronico DCC con la possibilità di selezionare le sei diverse modalità di guida. Sotto il cofano pulsa il 2.0 BiTDI da 240 CV e 500 Nm di coppia, il più potente diesel (già utilizzato dalla Volkswagen Passat) mai montato su una vettura a marchio Skoda, abbinato unicamente al cambio DSG a 7 rapporti, con la potenza scaricata a terra dalla trazione integrale per una migliore gestione della coppia. Il SUV raggiunge una velocità massima di 220 km/h, mentre il consumo medio è di 6.0 l/100 km e 157 g/km di CO2 (dato ancora provvisorio; NEDC).