The Boring Company, realizzerà un garage connesso ai tunnel per trasporti veloci
La società di Elon Musk, The Boring Company, ha ottenuto l'approvazione per costruire un garage rivoluzionario.
L'obiettivo di The Boring Company è ormai noto: realizzare il primo tunnel sotterraneo per offrire il nuovo sistema di trasporti Hyperloop in modo da eliminare il traffico superficiale nelle metropoli viaggiando sotto terra. Ora l'azienda fondata da Elon Musk è intenzionata a dare vita a un altro progetto parallelo, stavolta per collegare il tunnel. Come? Attraverso dei garage.
Si tratta dell'ultima proposta dell'imprenditore sudafricano, peraltro approvata da Hawthorne City Council, che punta ad unire i garage residenziali al tunnel, quindi permettere ai pendolari di entrare direttamente dalla loro abitazione tramite gli elevatori automatici per poi essere trasportati su delle piattaforme autonome.
Prossimamente The Boring Company potrebbe testare il prototipo e verificarne la fattibilità del progetto, ricordando che il test non sarà aperto al pubblico né influenzerà l'andamento del traffico. Attualmente l'azienda ha acquistato una residenza privata situata in prossimità del tunnel sotterraneo di 1,6 km costruito sotto la 120th Street tra Hawthorne Boulevard e Prairie Avenue, nei pressi della sede di SpaceX. Il garage della struttura dovrebbe essere collegato al tunnel.
Nel frattempo per la costruzione dei tunnel scavati ad una profondità di 10-13 metri (una volta ricevute tutte le autorizzazioni) potrebbe volerci oltre un anno (14 mesi circa), incluso il sistema di ventilazione (6 settimane circa). Oltre il collegamento fra Hawthorne e l'Aeroporto Internazionale di Los Angeles (3,2 km), Boring sarebbe intenzionata anche a quello fra Washington e New York, mentre negli ultimi mesi è spuntato anche l'interesse di Chicago.