Cerca

Uber: nel futuro più bici e monopattini elettrici, meno auto

Uber diversifica il proprio business spingendo su bici e scooter elettrici

Uber: nel futuro più bici e monopattini elettrici, meno auto
Vai ai commenti 24
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 28 ago 2018

Uber ha annunciato l'intenzione di diversificare il proprio business concentrandosi sull'offerta di biciclette e monopattini elettrici in condivisione. Obiettivo: fare in modo che gli utenti utilizzino il più possibile l'app (e la piattaforma) di Uber.

Questo non significa trascurare il business del ride sharing a bordo delle ormai classiche berline nere, quanto piuttosto orientare gli sforzi verso un settore apparentemente meno remunerativo ma vincente sul lungo periodo. O almeno questo è quello che si augura il CEO Dara Khosrowshahi, che al Financial Times ha spiegato le proprie ragioni facendo una semplice constatazione: 

In città, durante l'ora di punta, è molto inefficiente per una tonnellata di metallo trasportare una persona per 10 isolati.

Ti potrebbe interessare

Ovvero, il traffico caotico delle metropoli si rivelerà sempre meno adatto al trasporto su quattro ruote (benché condiviso). Dunque, meglio attrezzarsi per evitare che gli utenti vadano a cercare soluzioni di trasporto dalla concorrenza.

La soluzione Uber ce l'ha già in casa: il bike sharing e lo scooter sharing sono esempi di mobilità decisamente più adatti alle esigenze di chi vive in città, per questo motivo saranno sempre più rilevanti nel futuro dell'azienda.

L'azienda continuerà a investire in JUMP (la piattaforma di bike sharing acquisita negli scorsi mesi arriverà anche in Europa, a cominciare da Berlino) nonché in Lime (società di monopattini elettrici), anche se questo, inizialmente, non si rivelerà una scelta producente dal punto di vista finanziario. Uber, infatti, continua a perdere soldi (4,5 i miliardi di dollari "bruciati" nel 2017) e questo tipo di attività, ammette Khosrowshahi, non permette di fatturare tanto quanto il ride sharing, o almeno non nel breve termine. 

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento