Ares Panther, la supercar dell'Elmo da 650 CV esce allo scoperto
La supercar Ares Panther da 515.000 euro ha iniziato i test su strada in attesa della produzione che scatterà ad ottobre.
Ares Design Project ha divulgato in rete le prime immagini ufficiali di Panther durante i test su strada, confermando la produzione dopo la presentazione nei mesi scorsi della one-off ispirata alla coupè De Tomaso Pantera. La supercar, ancora protetta dalle pellicole riservate alle auto in fase di sviluppo, sarà realizzata in soli 21 esemplari, ciascuno dei quali a un prezzo iniziale di 515.000 euro che può variare in base alle personalizzazioni dei clienti.
Ares Panther sfrutta un telaio composto da fibra di carbonio e alluminio con meccanica derivata dalla Lamborghini Huracan, ma con delle componenti ottimizzate dalla compagine modenese. Il propulsore V10 da 5.2 è stato portato a 5.6 litri ed è in grado di erogare 650 CV e 560 Nm di coppia trasferiti sull'asfalto dal nuovo cambio doppia frizione a sette rapporti.
"Questo è un momento davvero emozionante per noi. Solo sei mesi dopo aver annunciato il progetto Panther abbiamo la nostra auto di prova sulla strada e siamo pronti a farla conoscere al mondo. La Ares Panther sarà un mix perfetto di fascino e carisma di vecchia scuola, supportato da un telaio iconico e moderno e dauna carrozzeria in carbonio", afferma Dany Bahar, fondatore e CEO di Ares Design.
La vettura sarà assemblata nella nuova fabbrica di Modena che occuperà una superficie di 18.000 metri quadrati. Ricordiamo che l'obiettivo principale del team di progettazione è quello di creare classici futuri che rispecchiano l'essenza delle auto iconiche. Ares Design inizierà a costruire la prima unità il prossimo ottobre con un tempo di consegna di circa 24 settimane.