BlackFly, il nuovo drone passeggeri progettato in California
Progettata dalla start-up Opener a Palo Alto, BlackFly è in grado di viaggiare per un massimo di 40 km ad un velocità di 100 km/h.
Recentemente in California è stata svelata una vettura volante che si avvale della tecnologia di propulsione comunemente implementata sui droni, non ha le ruote, ma già viene descritta come la macchina volante del futuro, e a quanto pare la sua commercializzazione potrebbe non essere così lontana.
Progettata dalla start-up Opener a Palo Alto, BlackFly è in grado di viaggiare per un massimo di 40 km ad un velocità di 100 km/h. Il permesso ai test è già stato concesso in Canada, sono stati quindi effettuati oltre 1000 voli per un totale di circa 16.000 km percorsi, sembra quindi davvero pronta per invadere i mercati. Si tratta di uno dei progetti più avanzati in questo campo, come dimostra il video ufficiale realizzato dall'azienda Opener per mostrarla in azione.
BlackFly è caratterizzata dalla presenza di 8 rotori in linea distribuiti sulle due ali, è in grado di trasportare una persona ed un carico aggiuntivo non ancora specificato, il motore è ovviamente elettrico e la tipologia di batteria impiegata non è ancora nota. Il sistema di controllo può essere manuale o completamente automatico, inoltre al pari di un drone, quando non si impartisce una direzione, BlackFly resta ferma in aria in attesa di nuovi comandi.
Un sistema di guida autonoma verrà implementato secondo quanto affermato dall'azienda ma risulta ancora misterioso, sarà gestito da un sistema software/hardware le cui caratteristiche non sono state al momento svelate.
Nel continuare a paragonarlo con una vettura, l'azienda dice che BlackFly non richiederà una patente di guida, ma naturalmente in base alla legislazione necessiterà quantomeno il conseguimento di una patente come pilota privato.
Secondo il suo inventore Marcus Leng, BlackFly sarà in vendita già dal 2019 ad un prezzo inizialmente più alto, paragonabile a quello di una vettura sportiva di lusso, ma successivamente dovrebbe abbassarsi e teoricamente chiunque potrà acquistarla.
Naturalmente al momento esiste un vuoto normativo per questa tipologia di veicoli oltre a svariate restrizioni: se prendiamo ad esempio le attuali normative federali negli States, Blackfly è classificato come un "velivolo ultraleggero", il che significa che non potrà volare di notte o nelle aree urbane.
Il veicolo/velivolo di Opener non è naturalmente il primo a battere questa strada, diverse aziende come Uber ed Ehang stanno lavorando a progetti simili, tuttavia sono numerosi i problemi da affrontare, non solamente legislativi ma anche di sicurezza e prestazionali, se consideriamo ad esempio che tutti questi droni-passeggeri sono accomunati da una ridottissima capacità di volo in termini di distanze massime percorribili.