Skoda punta sui SUV e investe 1 miliardo di euro in India
Il marchio ceco sarà responsabile dello sviluppo di VAG sul mercato indiano
Il gruppo Volkswagen sceglie Skoda Auto come responsabile per lo sviluppo dell'offerta prodotti sul mercato indiano. Da VAG arriverà infatti un investimento equivalente a 1 miliardo di euro destinato ad una nuova gamma di veicoli, tra cui un SUV che debutterà sul mercato a nel 2020.
Secondo gli analisti, l'India è destinata a diventare il terzo mercato automobilistico del mondo nel giro di pochi anni. Per questo, il Gruppo tedesco ha deciso di puntare ad INDIA 2.0, progetto volto a creare le migliori condizioni per una crescita sostenibile in quell'area geografica.
L'ingente somma sarà gestita da Skoda, che si occuperà di imbastire la produzione e la logistica tra il 2019 e il 2021. Obiettivo: rendere più efficiente l'attività di ricerca&sviluppo e quella produttiva, avvicinandole il più possibile al mercato di destinazione. Se tutto andrà come da programma, a piano avviato Skoda e Volkswagen dovrebbero raggiungere una quota di mercato del 5%.
La "ricetta" INDIA 2.0 sarà costituita da tre ingredienti principali.
- Produrre una serie di veicoli "top class" (il primo sarà il SUV nel 2020), realizzati su una versione specifica della piattaforma MQB A0, nota come MQB-A0-IN, in grado di soddisfare i rigidi standard in materia di sicurezza ed emissioni in vigore in India a partire dal 2020.
- Adottare prezzi concorrenziali, in grado di stabilire un nuovo paradigma nei confronti della concorrenza.
- Esportare (in futuro) i veicoli prodotti in India verso altre destinazioni globali.