Cerca

Formula 1: le novità aerodinamiche per la prossima stagione

La FIA ha ufficializzato le modifiche all'aerodinamica che saranno consentite ai costruttori a partire dalla prossima stagione: il tutto per agevolare i sorpassi e aumentare lo spettacolo

Formula 1: le novità aerodinamiche per la prossima stagione
Vai ai commenti
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 2 mag 2018

A pochi giorni dalla presentazione fatta ai team di Formula 1 in occasione del Gran Premio del Bahrain sulle diverse proposte volte a promuovere gare più strette e sorpassi nel Campionato Mondiale di Formula 1, la FIA ha approvato nella giornata di lunedì una serie di modifiche regolamentari per la stagione 2019. Interventi di carattere aerodinamico che avranno ripercussioni positive anche in materia di riduzione del peso e dei costi di produzione.

Le modifiche, approvate tramite votazione online, interessano prima di tutto l'ala anteriore, semplificata nel numero dei componenti (oggi ne conta oltre 300), dotata di una campata più ampia e ridisegnata per ottenere un potenziale di scarico ridotto. 

Novità anche per quanto riguarda il per convogliare l'aria ai freni anteriori, semplificato con la rimozione delle alette, mentre per quanto riguarda la parte posteriore i tecnici hanno dato il via libera ad un alettone più largo e profondo. Tutte queste modifiche, sulle quali i team potranno lavorare in vista della prossima stagione, rappresentano la chiave per premere l'acceleratore sulla spettacolarizzazione del campionato, uno dei punti cardine della gestione Liberty Media. 

L'attuazione delle novità aerodinamiche è il frutto di lungo periodo di ricerca sulle proposte iniziali della FIA. Questi studi hanno evidenziato l'impatto positivo che l'aumento della velocità e delle possibilità di sorpasso possono avere sull'attenzione degli spettatori. La presenza di un'aerodinamica riduce le turbolenze e consente a chi si trova dietro un avversario di non perdere carico aerodinamico, aumentando le probabilità di tentare un sorpasso.

Oltre ai cambiamenti aerodinamici, la FIA sta continuando a valutare una serie di altre misure volte a incoraggiare corse più ravvicinate e a incrementare il sorpasso in F1.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento