Formula E Roma 2018: seguila in diretta su HDmotori | Live Blog | Video
Ci siamo, tra poche ore partirà ufficialmente il primo gran premio di Formula E italiano. L'evento vedrà Roma protagonista in una giornata di sole primaverile che scalderà i tifosi e le gomme delle monoposto elettriche. Vi

Ci siamo, tra poche ore partirà ufficialmente il primo gran premio di Formula E italiano. L'evento vedrà Roma protagonista in una giornata di sole primaverile che scalderà i tifosi e le gomme delle monoposto elettriche. Vi abbiamo già anticipato gli appuntamenti principali e il calendario della giornata | Formula E Roma: come e dove seguire il primo E-Prix d'Italia | Orari ed eventi |, ma di seguito vi mettiamo l'agenda completa:
- 08:00 1° Sessione prove libere
- 08:55 Roborace
- 09:35 CBMM E-Bike
- 10:30 2° Sessione prove libere
- 12:00 Qualifiche Formula E
- 12:45 Super Pole Formula E
- 13:45 E – Race (simulatori) presso la Gaming Arena
- 14:00 Sessione Autografi presso l'Allianz E-Village
- 14:00 Roborace
- 15:00 Drivers Parade
- 15:30 Posizione in griglia
- 16:00 CBMM NIOBIUM ROME E- PRIX 2018 presentato da Mercedes EQ
- 17:05 Premiazione
Come avrete notato, rispetto alla Formula 1 non solo tutte le fasi importanti si svolgono nella stessa giornata, ma gli eventi sono veramente tanti e i piloti, oltre a gareggiare, devono anche parlare con fan, pubblico e cimentarsi in simulazioni di guida.
La Formula E ha anche un regolamento molto particolare che permette agli appassionati di regalare un po' di potenza extra attraverso il fanboost, una sorta di premio che è possibile inviare tramite social e web ai vari piloti. Chi raccoglie più voti potrà usufruire in gara di questa potenza una sola volta. Inoltre tutti i piloti devono fare un pit stop per cambiare auto (l'autonomia è ancora limitata e non permette di finire la gara) ma non è possibile cambiare gomme se non per foratura o problemi analoghi. Infine ricordiamo che le monoposto sono praticamente tutte uguali e che solo i piloti, gli interventi software delle squadre e altri piccoli particolari permettono ad un team di vincere.
Dunque oggi non solo potrete seguire Nicola Villani che commenterà in diretta su Italia 1 la gara, ma potrete unirvi a noi nei box e all'interno del circuito con il live blog, le dirette e tutte le sensazioni dalla pista con S9+… e non mancate al Tech Bruch di domenica alle ore 11.30 a Roma.