Cerca

Bosch: ad Aquisgrana l'auto va a parcheggiare in autonomia

Il progetto Bosch ed e.Go per portare il parcheggio autonomo nella realtà

Bosch: ad Aquisgrana l'auto va a parcheggiare in autonomia
Vai ai commenti
Luigi Melita
Luigi Melita
Pubblicato il 14 apr 2018

Automated valet parking, tre parole che si traducono con il parcheggio autonomo di nuova generazione. Dopo i sistemi di assitenza, quelli che gestiscono lo sterzo mentre noi ci occupiamo di freno e acceleratore, è il turno del parcheggio autonomo in sperimentazione ad Aquisgrana. 

Insieme ad e.Go, Bosch ha deciso di portare un nuovo esempio di questa tecnologia nel mondo reale: dodici auto e.Go Life saranno presto equipaggiate con l'hardware necessario ad automatizzare il processo.

Il funzionamento è semplice: si accosta, si scende dall'auto e si avvia l'app per comunicare alla vettura di andare a quel…parcheggio. L'obbiettivo di Bosch è rendere il sistema funzionante entro fine 2018, così da tagliare sui tempi necessari per parcheggiare e per uscire dalla struttura.

Le 12 elettriche della prima fase sono le auto che l'azienda mette a disposizione ai collaboratori per i viaggi di lavoro ma il progetto non si ferma qui. Il piano prevede di ottimizzare gli spazi disponibili nell'azienda e, in futuro, nelle città: parcheggiandosi in autonomia, le auto occupano meno spazio dato che non servono quei centimetri necessari a destra e a sinistra per l'apertura delle portiere. Secondo Bosch, si riesce a far entrare nel medesimo parcheggio il 50% dei veicoli in più.

Per rendere disponibile tale tecnologia l'infrastruttura deve essere aggiornata: basta prevedere un'area di consegna del veicolo all'ingresso e la vettura va a cercare uno spazio libero senza la necessità dell'occhio del padrone. Bosch installerà una serie di sensori nel parcheggio così da comunicare con quelli dell'auto che si ferma automaticamente in caso di pedoni o altri veicoli.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento