Formula E: ricarica rapida di Enel dalla stagione 2018-2019
Enel estende l'accordo con la Formula E e annuncia la ricarica rapida che permetterà alle monoposto di effettuare tutta la gara.
Fervono i preparativi per l'E-Prix di Roma, settimo appuntamento della stagione 2017-2018 di Formula E, in programma domani sabato 14 aprile a partire dalle 08:00 con la prima sessione di prove libere. In occasione del primo evento per monoposto 100% elettriche nel nostro Paese, Enel raggiunge un importante accordo tecnologico con la serie. La multinazionale dell'energia ha comunicato di aver esteso la propria partnership col campionato e, a partire dalla nuova stagione fino alle prossime cinque, fornirà tecnologia, prodotti e servizi per la ricarica grazie all'assunzione dello status di Official Smart Charging Partner e Official Power Partner dell'ABB FIA Formula E.
Dalla stagione 2018-2019 entreranno in scena le monoposto di nuova generazione Gen2, dotate di una batteria da 54 kWh rispetto ai 28 attuali. Grazie ai Supercharger da 80 kW realizzati da Enel la ricarica sarà più veloce, mentre la capacità aumentata consentirà ai piloti di effettuare tutta la gara senza effettuare la sosta per il cambio dell'auto. Si tratta di una tecnologia, in mostra presso l'Allianz Village dell'E-Prix, che ha permesso l'installazione di quattro stazioni Fast recharge con tanto di hotspot Wi-Fi gratuiti nel quartiere EUR, sede della competizione a zero emissioni, unitesi alle oltre 120 colonnine presenti a Roma.
Francesco Venturini, Responsabile di Enel X:
A tre anni dall’avvio della collaborazione con Formula E, l’annuncio della espansione della partnership è un altro passo in avanti per le nostre attività nell’ambito della mobilità elettrica. Grazie alle tecnologie di ricarica e ai Supercharger di Enel, le nuove vetture più efficienti e con batterie con maggior capacità di accumulo, saranno in grado ad ogni E-Prix di correre l’intera gara. La collaborazione tra Enel e Formula E conferma ancora una volta l’impegno del Gruppo nella promozione costante dello sviluppo della mobilità elettrica a livello globale continuando a studiare e realizzare soluzioni tecnologiche innovative nell’ambito del trasporto sostenibile.