Chevrolet Camaro MY 2019: più tecnologica con il restyling
Chevrolet mostra le prime immagini del MY 2019 della Camaro, la coupè aggiornata nell'estetica e nei motori.
Nonostante la General Motors sia intenzionata a lanciare sul mercato almeno 20 nuovi modelli a zero emissioni entro il 2023, tra cui un crossover sportivo, Chevrolet non rinuncia al suo lato sportivo, svelando ufficialmente il facelift della sesta generazione di Camaro, aggiornata nell'estetica con un incremento notevole della tecnologia e della sicurezza attiva.
Il design della coupè gode di un frontale rivisto e in particolare di una fascia del paraurti rimodellata che incorpora fanali con gruppi ottici a LED dotati di nuove geometrie, ma anche di prese d'aria riprogettate per ottimizzare i flussi, sia per il raffreddamento delle componenti sia per ridurre al minimo la resistenza all'avanzamento. Nel retrotreno emerge la nuova firma a LED dei gruppi ottici e, per le versioni SS e RS, profili estrattori specifici con scarico Dual Mode e nuovi cerchi in lega da 20 pollici.
L'aggiornamento della sesta generazione include anche il nuovo cambio automatico a 10 rapporti della versione SS e il sistema Chevrolet Infotainment 3 capitanato da uno schermo touchscreen da 7 pollici (disponibile anche quello da 8) con navigatore satellitare, riconoscimento vocale, Rear Camera Mirror, Forward Collision Alert e un sistema di registrazione dei dati delle prestazioni.
A completare la gamma è senza dubbio l'ingresso del nuovo modello Turbo 1LE, dotato di tre modalità di guida: Sport Mode, Competition Mode e la nuova Track Mode. La vettura è alimentata da un propulsore 2.0 turbo da 278 CV abbinato a una trasmissione manuale a 6 rapporti. Inoltre, è munita di sospensioni FE3 con barra duomi anteriore e posteriore per aumentare la rigidità, impianto frenante Brembo e sedili firmati Recaro con pomello del cambio in pelle scamosciata.