Cerca

Porsche ancora protagonista del WEC con la safety car 911 Turbo

Non sarà più in lizza per vincere la 24 Ore di Le Mans, ma Porsche non ha di certo abbandonato il Mondiale Endurance: eccola, infatti, con la 911 Turbo in qualità di Safety Car ufficiale

Porsche ancora protagonista del WEC con la safety car 911 Turbo
Vai ai commenti
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 9 apr 2018

Con un'auto come la 911 Turbo è impossibile rimanere in disparte e limitarsi a partecipare nelle categorie LM GTE Pro e Am. E infatti, la vettura sarà una delle protagoniste della nuova stagione del Mondiale Endurance in quanto Safety Car ufficiale del campionato.

Per il costruttore di Zuffenhausen – ritiratosi lo scorso anno dalla categoria LMP1 per dedicarsi alla nuova avventura in Formula E – si tratta di un ritorno in un terreno ricco di soddisfazioni, tra cui le tre vittorie consecutive nelle stagioni 2015-16-17 alla 24 Ore di Le Mans. Per questo, l'auto scelta per supportare il campionato prototipi non poteva che essere speciale.

911 Turbo, ovvero la più iconica e classica delle 911. Perfetta per la strada tanto quanto per la pista, senza le estremizzazioni di GT3 RS e GT2 RS. Caratterizzata dalla trazione integrale e dal cambio a doppia frizione PDK a 7 rapporti, la 911 Turbo sviluppa 540 CV e 710 Nm di coppia, per un'accelerazione da 0 a 100 km/h in 3 secondi netti e una velocità massima di 320 km/h. Merito del leggendario motore boxer 6 cilindri (con cilindrata da 3,8 litri), abbinato allo Sport Chrono Package per la massima accelerazione.

Rispetto alla versione di serie, le due safety car – che supporteranno il WEC fino al 2020 – aggiungono solamente la barra luminosa a LED sul tetto, un'antenna con radio per le comunicazioni con il direttore di gara, freni e sospensioni ottimizzate per la circolazione in pista. La livrea è composta da una superficie nera opaca con strisce rosse lucide che si dipartono dallo scudetto Porsche. Standard sono invece i cerchi da 20 pollici con pneumatici Michelin Pilot Sport Cup 2, i sedili sportivi con cinture a sei punti e il display con monitoraggio della pista. 

11 veicoli di intervento si affiancheranno alle safety car per tutte le tappe del campionato, compresa la leggendaria 24 Ore di Le Mans, appuntamento che meriterà altre tre 911 Turbo "standard". Oltre a queste, non mancheranno automediche e vetture di servizio per il personale dell'organizzazione. 

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento