Cerca

Nissan LEAF: le batterie esauste usate per illuminare una città

Le batterie esauste provenienti dalle Nissan LEAF saranno utilizzate come accumulatori di stoccaggio di energia rinnovabile per illuminare una città in Giappone

Nissan LEAF: le batterie esauste usate per illuminare una città
Vai ai commenti 45
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 22 mar 2018

Essere tra i leader mondiali dell'elettrico impone delle responsabilità ai costruttori, che devono essere in grado, per esempio, di spiegare dove andranno a finire le batterie delle proprie vetture una volta terminato il loro ciclo di vita (di norma si parla di circa 10 anni). In molti, ultimamente, parlano di Smart Grid, ma la loro implementazione è lungi dall'essere "pronta all'uso", perché richiede una rete elettrica in grado di adattarsi in modo intelligente alle richieste energetiche.

Ci sono altri modi per recuperare i vecchi pacchi batterie. Questi possono essere infatti riutilizzati come accumulatori di energia sottoposti ad uno stress inferiore rispetto alle continue cariche-scariche richieste dai veicoli. Il massimo dell'efficacia dei vecchi pacchi batteria sta nella loro integrazione con fonti di energia rinnovabili. Ed è proprio così che Nissan, in collaborazione con il partner 4R Energy Corporation, si appresta a lanciare nella cittadina di Namie, in Giappone, nuovi lampioni alimentati da pannelli solari. Qui, l'energia proveniente dai pannelli viene stoccata nei pacchi batterie delle "vecchie" Nissan LEAF per un'illuminazione pulita ed efficiente. 

Il progetto si chiama "The Reborn Light” e mira a restituire un'illuminazione alla cittadina giapponese, alle prese con la ricostruzione dopo lo spaventoso terremoto + tsunami che ha investito il Paese nel 2011. I partner hanno creato dei lampioni di grandi dimensioni dal design puro e semplice, libero da cavi e collegamenti alla rete elettrica e, pertanto, installabili con maggiore libertà anche nei punti più difficili da raggiungere.

Un primo prototipo di questo lampione "smart" sarà attivo per la consueta fase di test a partire dal prossimo 26 marzo, l'installazione completa avverrà entro la fine dell'anno

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento