Formula E Punta del Este: il ritorno di di Grassi e la vittoria di Vergne
Il sesto appuntamento della stagione riconferma il pilota francese di Techeetah al primo posto in classifica e sancisce il ritorno sul podio del campione in carica Di Grassi
Grandi emozioni, tante conferme e almeno una sorpresa in questo appuntamento della stagione di Formula E. Nel circuito di Punta del Este – ultima tappa sudamericana prima dell'E-Prix di Roma – gli spettatori hanno visto il secondo trionfo stagionale di Jean Eric Vergne e il consolidamento di Techeetah come primo team.
Il francese, partito in Pole dopo che la direzione di gara ha penalizzato di Grassi che se l'era conquistata nelle qualifiche, ha dominato la gara Uruguayana con il pilota brasiliano di Audi alle calcagna. A regalare grandi emozioni è stato proprio il testa a testa (con contatto) dell'attuale leader in classifica e del campione in carica, che per la prima volta dall'inizio della stagione è salito sul secondo gradino del podio dopo quattro gare a zero punti.
Un tracciato che ha dimostrato le grandi difficoltà nell'effettuare i sorpassi (almeno nelle prime due posizioni), ed è questo che forse ha impedito a di Grassi di portarsi a casa la sua prima vittoria stagionale. Terza posizione per l'inglese di DS Virgin Sam Bird: anche per lui, il secondo posto era alla portata ma alla fine la motivazione di di Grassi ha avuto la meglio.
Un'ottima gara anche per Mitch Evans di Jaguar e Felix Rosenqvist di Mahindra: quarto posto con rimonta straordinaria per il neozelandese (partito in sedicesima posizione per irregolarità nonostante un terzo post in Super Pole) e quinto per lo scandinavo, che mantiene il secondo posto in classifica generale ad una distanza da Vergne che inizia a farsi importante: 79 punti contro 109. Per entrambi, comunque, si segnala una grande rimonta. Rosenqvist, semmai, deve aver paura di Bird, terzo con soli 3 lunghezze di distanza.
Il secondo pilota di Audi, Daniel Abt, dopo la vittoria a Città del Messico ripiomba nella sfortuna che ha caratterizzato le gare centrali finora: il tedesco è dovuto rientrare ai box per farsi allacciare meglio le cinture di sicurezza. Risultato: la speranza del podio è svanita e la gara si è conclusa in 14esima posizione. Niente da fare per i piloti italiani in gara: Luca Filippi ed Edoardo Mortara entrambi fuori dalla top 10 ancora prima di iniziare la gara.
Classifica piloti stabile, con Techeetah al vertice (127 punti), seguita da Mahindra (107) e DS Virgin (93). Panasonic Jaguar marca però stretto con 86 punti.
Si consolidano dunque le prime posizioni in classifica ma ci sono piloti – come di Grassi e Abt, ma anche Evans e Piquet – che hanno ancora molto da dire e che potrebbero rendere ancora più elettrizzante il prossimo appuntamento per il campionato di monoposto elettriche, che il 14 aprile sbarca, per la prima volta, nel circuito cittadino di Roma. Noi di HDmotori ci saremo, e voi?
https://www.youtube.com/watch?v=P0GYIQ313x0