Formula E: orari e info sull E-Prix di Punta del Este
Giro di boa per la quarta stagione di Formula E con l'ultima tappa in Sud America, in attesa di Roma
La quarta stagione del campionato per monoposto elettriche Formula E si prepara al giro di boa in occasione del sesto appuntamento che si terrà in Uruguay, nel circuito di Punta del Este, nota località turistica affacciata sull'oceano atlantico e sull'estuario del fiume Rio de la Plata.
Prima dell'attesissimo appuntamento del 14 aprile a Roma – segnatevi la data, perché ci saremo anche noi di HDmotori – le monoposto elettriche effettueranno dunque un'ultima tappa nella calda America Latina il prossimo 17 marzo. Un circuito, come sempre cittadino, lungo e stretto quello di Punta del Este: qui, i team si ritroveranno di fronte a 20 curve (di cui 4 chicane) per un percorso di quasi 2.800 metri che ricorda quello del Principato di Monaco.
Non per niente, molti lo chiamano "il Monte Carlo del Sud America", non solo per il panorama suggestivo ma anche perché è molto facile andare perdere il controllo e andare a sbattere, complice anche la velocità del circuito. La sfida si giocherà poi sul filo del termometro: le alte temperature (26-27 gradi) metteranno a dura prova piloti e batterie, ma il meteo instabile potrebbe portare anche un po' di pioggia.
La sesta gara della stagione sarà anche il banco di prova per l'attuale leader della classifica, il francese Jean-Éric Vergne di Techeetah, trionfatore a Santiago, che finora ha portato a casa 81 punti grazie ad una regolarità che l'ha portato sempre nelle prime 5 posizioni. Lo marca (ma non troppo stretto) Felix Rosenqvist di Mahindra con 69 punti, l'unico fino a questo momento ad aver vinto due gare.
Promette bene anche Daniel Abt, vincitore dell'E-Prix di Città del Messico e della seconda giornata di Honk Kong (vittoria però revocata a favore di Rosenqvist) che si contende il terzo posto in classifica in compagnia di Sam Bird di DS Virgin, Sebastien Buemi di Renault e Nelson Piquet Junior di Jaguar Panasonic, che guadagna posizioni in ogni gara. La classifica costruttori è dominata dal team cinese Techeetah (99 punti) seguito a ruota da Mahindra (90 punti). Sappiamo bene però, che nella Formula E tutto può succedere…
L'E-Prix di Porta del Este sarà trasmesso sabato 17 marzo in chiaro su Mediaset Italia 2 alle 15:55 per le Qualifiche e alle 19:40 per la Gara in diretta, visibile anche in streaming su SportMediaset.it. Sempre su Mediaset, la replica sarà invece trasmessa su Italia 1 alle ore 00:55, mentre su Eurosport le Qualifiche saranno tramesse alle 19 e la Gara alle 20.