Cerca

Rimac C_Two: con l'estintore è "a prova di Hammond"

L'incidente che ha coinvolto il conduttore di The Grand Tour Richard Hammond a bordo di una Rimac Concept One ha influenzato il design della nuova sportiva, ora dotata di un estintore "da utilizzare in caso di cronoscalate"

Rimac C_Two: con l'estintore è "a prova di Hammond"
Vai ai commenti
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 12 mar 2018

Come se le prestazioni stupefacenti non fossero abbastanza per promuovere la sua nuova hypercar C_Two, il costruttore croato Rimac ha pensato bene di attirare l'attenzione di giornalisti e visitatori al Salone di Ginevra con una dose di ironia sconosciuta alle altre case automobilistiche. In occasione della prima mondiale alla kermesse elvetica, infatti, Rimac ha dotato la propria C_Two di un accessorio che la rende "a prova di Richard Hammond".

Per chi si fosse perso qualche passaggio della storia che lega il conduttore di The Grand Tour e la hypercar croata, ecco un breve riassunto delle puntate precedenti: era giugno 2017 quando, durante le riprese della prima puntata della seconda stagione dello show automobilistico di Amazon, il più maldestro dei tre storici conduttori inglesi usciva di strada in occasione di una cronoscalata in Svizzera, facendo prendere fuoco all'esclusiva Rimac Concept One senza, tuttavia, gravi conseguenze per la sua persona.

Un episodio che ha mobilitato la rete, che ha consacrato "Hamster" come il conduttore automobilistico con il più alto numero di vetture distrutte nel corso della propria carriera. La Concept One, tra l'altro, è stato il suo colpo più grande: motore elettrico con potenza equivalente a 1.088 CV, accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 2,8 secondi e tiratura limitata a pochissime decine di esemplari.

Oggi, Rimac C_Two si presenta con un'estetica evoluta, ma sempre nel nome della sobrietà, almeno quella estetica. Perché la scheda tecnica, quella è da togliere il fiato: potenza di 1.914 CV, coppia di 2.300 Nm, batteria da 120 kWh, velocità massima di 412 km/h e un'accelerazione spaventosa 0-100 km/h in soli 1,97 secondi

L'elettrica più veloce del mondo, però, non si fa trovare impreparata di fronte ad episodi sempre più probabili. Così, al Salone di Ginevra, la vettura croata sfoggia un accessorio che la rende "a prova di Hammond": un estintore compatto, con tanto di cinghia di pelle su cui è inciso "in caso di cronoscalata, spegnere il fuoco".

Il senso dell'umorismo di Rimac è stato subito accompagnato dalla risposta di Richard Hammond, che si è detto "orgoglioso" per aver finalmente avuto la possibilità di influenzare il design di un'automobile.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento