Cerca

Italdesign Zerouno Duerta: un sogno per 5 fortunati | Anteprima

5 esemplari venduti ad un prezzo superiore a 2 milioni di euro: ecco la nuova roadster di Moncalieri

Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 12 mar 2018

Per il secondo capitolo dell'avventura Automobili Speciali, Italdesign ha scelto di valorizzare il proprio territorio di origine – Moncalieri, vicino Torino – optando per il più caratteristico "Duerta" ("aperta", in dialetto piemontese) per definire la sua nuova Zerouno Roadster, presentata in anteprima mondiale al Salone di Ginevra.

Realizzata in soli 5 esemplari – che, con la coupé, portano la tiratura complessiva a 10 esemplari –  la Zerouno Duerta rappresenta il secondo capitolo del brand Automobili Speciali, nato nel 2017 per identificare la produzione di vetture esclusive in serie ultra-limitata, destinate ai collezionisti e oggi protagonista di un successo internazionale, visto che le prime cinque vetture sono state vendute in pochi mesi.

Zerouno Duerta rientra nelle celebrazioni del 50esimo anniversario dalla nascita di Italdesign ma non sarà l'ultimo prodotto con questo marchio, anche perché, come dice lo slogan coniato proprio in occasione del 50esimo, "Best is Next". La vettura è stata proogettata fin dall'inizio per essere una roadster, e ha beneficiato, oltre che della supervisione del responsabile Innovation Design Filippo Perini (ex Lamborghini), anche del tre volte vincitore di Le Mans e cinque volte trionfatore a Sebring Dindo Capello.

Realizzata sulla base meccanica di Audi R8 e Lamborghini Huracan, la Zerouno Duerta vanta una carrozzeria in fibra di carbonio, materiale che si ritrova a profusione anche negli interni. Pur essendo una vettura roadster – dunque necessariamente rinforzata nella parte laterale per sopperire alla mancanza del tetto – le modifiche non hanno influito di molto sulle prestazioni fornite dal motore aspirato 5,2 litri V10, che porta la vettura ad una velocità massima di 320 km/h. 

Per togliere il tetto, i designer e gli ingegneri sono intervenuti riprogettando completamente l’area posteriore dell’abitacolo e il cofano motore, inserendo i due roll-bar per guidatore e passeggero. Le differenze rispetto alla coupé si ritrovano nel cofano motore, ribassato nella parte centrale, e questo crea un nuovo elemento di stile, identificato nelle "spalle" laterali. La Duerta è una roadster "pura", con tettuccio asportabile manualmente (per ridurre il peso dei più complicati sistemi elettrici). In caso di pioggia durrante il viaggio, la Zerouno prevede comunque una copertura morbida di emergenza. 

Anche in questo caso, i partner tecnici sono di assoluto livello: gli pneumatici, per esempio, sono dei Pirelli P Zero Color Edition derivati dal motorsport e hanno misure 245/30 R20 all'anteriore e 305/30 R20 al posteriore.

Infinite, come sulla coupé, le possibilità di personalizzazione: livrea, inserti aerodinamici, finiture interne, materiali per i rivestimenti e tanto altro vengono cuciti su misura del cliente, protagonista di una "profilazione" con mooadbord d'ispirazione per associare colori e materiali al suo stile di vita e alla sua personalità. Per saperne di più, qui vi portiamo direttamente dietro le quinte di Italdesign.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento