Audi a spasso per Ginevra con alcuni prototipi del SUV e-tron
Mancano pochi mesi al debutto di Audi e-tron, il primo SUV elettrico dei Quattro Anelli. E visto che Jaguar e Mercedes saranno a Ginevra con i concorrenti diretti, Audi non può mancare con i suoi prototipi a spasso per la città
Alla vigilia delle giornate stampa del Salone di Ginevra, il primo Salone automobilistico europeo dell'anno, Audi si prepara al lancio "ufficioso" del suo primo SUV elettrico e-tron. Un modello fondamentale per due motivi: primo, perché si tratta del primo veicolo di serie a zero emissioni del marchio; secondo, perché la concorrenza è più agguerrita che mai. A Ginevra, infatti, Jaguar presenta I-PACE, crossover elettrico ad alte prestazioni, mentre Mercedes-Benz proporrà una variante semi-definitiva del SUV a zero emissioni EQC.
Per questo motivo, Audi non poteva rimanere con le mani in mano, scegliendo una furba strategia di marketing "indiretto" per far parlare del SUV e-tron anche senza presentarlo sotto i riflettori del Salone. Tra oggi e domani 6 marzo (giorno in cui ci sarà la conferenza stampa Audi), il costruttore dei Quattro Anelli farà circolare diversi prototipi (ancora parzialmente camuffati) di e-tron nella città elvetica.
L'invito di Audi, naturalmente, è quello di fotografare la vettura e condividerla sui social network con l'hashtag #etron: gli scatti più belli troveranno posto sull'apposito sito web Audi e-tron. Audi cerca così di ingannare il tempo – e accumulare ulteriore visibilità – proponendo una sorta di "caccia al prototipo" per coinvolgere appassionati e semplici curiosi nelle operazioni di lancio di un modello destinato ad entrare nella storia del marchio tedesco, oggi pronto a convertire all'elettrico una parte consistente della propria gamma.
Nel giro di 3-4 anni, saranno 4 i modelli totalmente elettrici di Audi a debuttare sul mercato: si comincia con il SUV e-tron, passando per il crossover-coupé e-tron Sportback e per altri due modelli ancora misteriosi, che potrebbero essere una berlina e un altro crossover. Alcuni di questi (verosimilmente gli ultimi due) nasceranno sulla piattaforma sviluppata in collaborazione con Porsche pensata per le sportive elettriche di domani.
e-tron dovrebbe garantire una potenza nell'ordine di 300-350 kW e un'autonomia stimata attorno ai 500 km, con prestazioni degne di un'auto sportiva grazie alla coppia istantanea e al baricentro abbassato dalle batterie.
A Ginevra non mancheranno comunque le novità di prodotto: la nuova A6 in anteprima mondiale, la A7 Sportback in anteprima europea e nuovi allestimenti alto di gamma per l'ammiraglia A8. La conferenza stampa si potrà seguire anche in streaming a questo link.