Cerca

Sybilla: il concept Giugiaro unisce passato e futuro

Giugiaro Sybilla è il concept elettrico con funzionalità Vehicle2Grid

Sybilla: il concept Giugiaro unisce passato e futuro
Vai ai commenti
Luigi Melita
Luigi Melita
Pubblicato il 27 feb 2018

L'ispirazione nelle linee guarda al passato e ricorda la Corvair Testudo degli anni sessanta, una creazione di Giugiaro per Chevrolet. Il cuore del concept, però, è futuristico visto che si parla di un'auto elettrica con quattro motori alla ruota e funzionalità di guida autonoma.

Si chiama Giugiaro Sybilla, concept che debutterà a Ginevra con i suoi più di 5 metri di lunghezza per 1.48 di altezza. Caratterizzata dalle porte ad ala di gabbiano e da un tetto trasparente che espone l'intero abitacolo alla luce, Sybilla è un modello celebrativo che il CEO Fabrizio Giugiaro ha realizzato per la ricorrenza dell'ottantesimo del padre.

Curiosità: il nome Sybilla si ispira alla figura mitologica latina, in grado di fornire risposte e prevedere il futuro, ed è anche un tributo alla madre di Giorgetto Giugiaro, Maria Sibilla

Grazie alla piattaforma IoT EnOS, Sybilla sarà in grado di connettersi alla "smart grid": l'auto diventa quindi un accumulatore per l'energia generata da diverse fonti, in grado di scambiare elettricità con la casa o con la rete.

L'abitacolo ospita quattro posti indipendenti, ognuno completamente regolabile, e il pilota ha a disposizione una postazione ispirata al mondo dell'aviazione. Immancabili i display con i dati della strumentazione e dell'infotainment: davanti l'intera dashboard è abbracciata da una serie di schermi mentre dietro ci sono i due monitor per i poggiatesta e un "tablet" centrale con touschscreen per la gestione dei comandi.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento