Cerca

Formula E: orari e info sull'E-Prix di Santiago del Cile

Orari, info e curiosità sull'e-Prix di Santiago del Cile

Formula E: orari e info sull'E-Prix di Santiago del Cile
Vai ai commenti
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 2 feb 2018

Mancano poco meno di 36 ore al quarto appuntamento stagionale con la Formula E, il campionato 100% elettrico che facendo parlare di sé soprattutto per la presentazione della seconda generazione della monoposto elettrica, in pista a partire dalla quinta edizione.

La gara di domani si terrà in Sud-America, e in particolare a Santiago del Cile, seconda location "esotica" dopo Marrakech. L'Antofagasta Minerals E-Prix riporta in Cile un evento di Formula quasi 70 anni dopo il Gran Premio del 1950. Qui, i piloti si troveranno ad affrontare un tracciato lungo 2.462 metri, che si snoda lungo vie della capitale cilena passando per il grande Forestal Park e attraversando due ponti sul Fiume Mapocho, per poi arrivare davanti a Piazza Baquedano, il "centro" culturale della città.

Un circuito completamente nuovo e noto ai piloti solamente grazie al simulatore di guida, strumento indispensabile per poter iniziare a prendere confidenza con le 12 curve a gomito, un tornante e le tante possibilità di staccata e di sorpasso che lo rendono più veloce rispetto a quello marocchino.

Con Santiago, debuttano alcune novità nel regolamento del campionato per monoposto elettriche: vi è più un tempo minimo per il cambio macchina a metà gara e fanno il loro esordio nuove cinture di sicurezza di tipo "endurance", che aiuteranno i piloti a ridurre i tempi della sosta.

Per quanto riguarda il clima, ci si aspettano temperature intorno ai 30 gradi a mezzogiorno (un bene per le performance della batteria, un male per il sistema di recupero di energia, che fa salire di molto le temperature), mentre i tanti tipi di asfalto presenti sul tracciato – in particolare in corrispondenza dei ponti – potrebbero mettere a dura prova il grip delle gomme. 

Oltre all'attuale leader Mahindra, ci si aspettano buoni risultati da DS, Renault e Jaguar, ma anche Audi non è da sottovalutare: la prima gara, seppur sfortunata, ci ha mostrato che l'auto del team Audi Sport ABT ha le carte in regola per poter fare bene. 

Per seguire la Formula E in diretta occorrerà sintonizzarsi domani su Italia2 (o in streaming su SportMediaset.it): le qualifiche iniziano alle 16:00, mentre la gara avrà luogo a partire dalle 19:30. La replica su Italia1 è invece fissata per l'1:00

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento