GFG Style: a Ginevra una berlina sportiva e sostenibile firmata Giugiaro | TEASER
Al Salone di Ginevra la concept car per gli 80 anni di Giorgetto Giugiaro. Disegnata insieme al figlio Fabrizio, prefigura una berlina sportiva con tante soluzioni per la sostenibilità
Come anticipato da Automotive News qualche mese fa, Giorgetto e Fabrizio Giugiaro saranno presenti al Salone di Ginevra con il proprio brand GFG Style, lo stesso che lo scorso anno ha dato vita alla Techrules REN, sportiva cinese dotata dell'innovativo sistema di propulsione in cui una turbina, alimentata a combustibile, aziona un generatore per ricaricare un pacco batterie. Alla kermesse elvetica i designer italiani presenteranno una nuova concept car, profondamente diversa rispetto alla REN ma ugualmente interessante dal punto di vista estetico e soprattutto tecnologico.
Sviluppata in collaborazioe con la cinese Envision Energy, una società leader mondiale nella gestione dell'energia intelligente, la concept car firmata GFG Style si propone come la prima berlina elettrica ad alte prestazioni a supportare la piattaforma condivisa IoT EnOS, sviluppata per creare "un futuro sostenibile, in cui tutti possano accedere a energia pulita, sicura ed economica".
Un'auto realizzata anche come omaggio agli 80 anni del Maestro piemontese Giorgetto Giugiaro:
Mentre il mio ottantesimo compleanno si avvicina, sto preparando un'auto per commemorarlo. Il prototipo è una berlina elettrica a 4 posti che combina lusso, sportività, spazio e dinamismo. La proposta non vuole essere una sintesi del mio lavoro ma una rivisitazione di un tema classico con l'aggiunta di soluzioni su accessibilità e funzionalità che ritengo siano uniche, anche grazie all'utilizzo di nuove tecnologie.
Una berlina sportiva ma funzionale, che cerca di abbinare la praticità dei SUV con una carrozzeria bassa, filante, sportiva ed elegante allo stesso tempo. Un'auto pensata per automobilisti raffinati, dal respiro internazionale, dove la guida autonoma aiuta il conducente ma non lo sostituisce. Per questo, il volante rimane in bella vista.
L'attenzione alla funzionalità è stata essenziale per i Giugiaro, che nella concept car di Ginevra hanno introdotto un nuovo sistema di apertura delle portiere posteriori ad "ali di gabbiano", che una volta aperte lasciano tutto lo spazio utile ai passeggeri posteriori per entrare agevolmente nella vettura senza dover chinare il capo. Per i passeggeri anteriori, invece, Giugiaro ha pensato ad una soluzione alternativa, che mostrerà a tempo debito, ossia al Salone di Ginevra 2018, in occasione della presentazione in anteprima mondiale della berlina. In ogni caso, l'ispirazione per queste aperture gli è arrivata dalla Chevrolet Corvair Testudo, disegnata quando aveva soli 24 anni.
Infine, la sostenibilità ambientale: grazie alla piattaforma EnOS di Envision, l'auto diventa parte attiva di un ecosistema energetico intelligente. L'auto si configura come un sistema di energy storage dinamico, in grado di cedere energia alla rete, alle abitazioni e agli edifici quando non viene utilizzata per l'autotrazione. Per maggiori dettagli su questo sistema non ci resta che attendere il prossimo 6 marzo.