Ford: AI e guida autonoma per l'auto della Polizia a cui sarà difficile sfuggire
Un brevetto di Ford faciliterà la vita ai poliziotti: grazie all'intelligenza artificiale, quasi nessuno potrà sfuggire ad un'auto della Polizia
I malviventi di tutto il mondo storceranno il naso: Ford ha intenzione di proporre sul mercato la prima auto della Polizia a guida autonoma in grado di massimizzare le possibilità di riuscita di un inseguimento. In sostanza: per i criminali sarà impossibile sfuggire all'auto dei Cops. Questo grazie ad un brevetto depositato da Ford presso l'ufficio brevetti USA, che "robotizza" l'auto della Polizia rendendo superflua la presenza di un agente a bordo.
Secondo il brevetto (che fa sorridere per l'ingenuità infantile con cui viene rappresentata la macchina della Polizia), l'auto non solo è dotata di un sistema di guida autonoma, ma anche di un elevato livello di intelligenza artificiale in grado di gestire il funzionamento dei sistemi di rilevazione della velocità e delle infrazioni, oltre a comunicare con altri dispositivi presenti in zona come gli autovelox fissi e gli altri veicoli.
Una volta individuato un trasgressore, l'auto della polizia a guida autonoma è in grado di connettersi con il veicolo "colpevole", inoltrandogli una contravvenzione o semplicemente scoraggiandolo a perseguire in un comportamento poco corretto. Tale tecnologia (V2V – vehicle to vehicle) può integrarsi con la V2X (vehicle to everything) per inoltrare per inoltrare comunicazioni alle centrali operative in zona o semplicemente per avvisare gli altri veicoli di un inseguimento in corso o di una situazione di pericolo.
In più, nel brevetto è presente un'inedita funzionalità, che consente al sistema di identificare in modo intelligente i luoghi in cui un criminale potrebbe cercare un nascondiglio dalla volante della Polizia.
Si tratta in ogni caso di brevetti, dunque da prendere con le pinze. Resta valida l'idea di poter sfruttare la connessione a internet per agevolare la comunicazione tra i veicoli al fine di rendere più sicura la circolazione per automobilisti e forze dell'ordine. L'effetto RoboCop, comunque, è dietro l'angolo.