Pininfarina sbarca in Formula E a fianco di Mahindra
La celebre firma italiana (di proprietà Mahindra) sbarca ufficialmente nella Formula E a fianco del Mahindra Team a partire dalla prossima stagione
Un accordo tra Pininfarina, TechMahindra e Mahindra Racing porterà la storica firma italiana del design e dell'ingegneria all'interno della Formula E. del resto, Mahindra è già proprietario di Pininfarina, ed era solo questione di tempo che gli indiani non scegliessero di introdurre il celebre nome – universalmente legato al made in Italy – nella competizione elettrica di cui attualmente è leader in classifica.
Questo accordo permetterà a Mahindra Racing di accedere all'esperienza di Pininfarina nel design e alla competenza di TechMahindra nella tecnologia digitale. A beneficiare sarà anche l'immagine del team indiano, che vedrà Pininfarina come Sponsor principale sulla livrea della M5Electro, la nuova monoposto attualmente in fase di sviluppo.
A partire dalla prossima stagione – la quinta, a dicembre 2018 – il team potrà quindi contare sul know-how di Pininfarina nel design e nella ricerca per migliorare le prestazioni della sua auto da corsa. La partnership prevede anche lo sviluppo della tecnologia ComputationalFluid Dynamics (CFD), che aiuterà Mahindra nella sua strategia "Race to Road": applicare l’esperienza accumulata in pista allo sviluppo dei futuri veicoli stradali elettrici, firmati a loro volta dalle matite di Pininfarina.
Grazie alla partnership, Mahindra Racing avrà anche accesso alla Galleria del Vento di Pininfarina in Italia – una delle più avanzate al mondo – che aiuterà il team a migliorare l'efficienza aerodinamica della sua auto da corsa.
Oggi, Mahindra Racing guida la classifica costruttori nel primo campionato per monoposto elettriche, grazie anche all'abilità del pilota Felix Rosenqvist, a sua volta al vertice della classifica piloti. Pininfarina, dal canto suo, vanta un brand di fama internazionale ed è considerata uno dei simboli dello stile italiano nel mondo. Tra le aree di competenza del brand piemontese, oltre al design, ci sono anche i servizi di ingegneria e la produzione di concept car. Una fama destinata a crescere esponenzialmente con l'esposizione mediatica sempre maggiore a cui è sottoposta la Formula E in queste ultime stagioni.