Cerca

BlackBerry e Baidu insieme per la guida autonoma

BlackBerry e Baidu hanno annunciato una collaborazione che li vedrà al lavoro su nuove tecnologie per i veicoli connessi e autonomi

BlackBerry e Baidu insieme per la guida autonoma
Vai ai commenti 1
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 4 gen 2018

Un nuovo annuncio di BlackBerry riguardante la guida autonoma: dopo aver stretto alleanze con Qualcomm e DENSO, questa volta l'azienda canadese ha ufficializzato una partnership con Baidu, il principale motore di ricerca attivo in Cina, per accelerare lo sviluppo di nuove tecnologie per auto connesse e autonome da offrire ai costruttori e ai fornitori dell'indotto automotive internazionale.

La dinamica dell'accordo è la solita: i due partner utilizzeranno il sistema operativo BlackBerry QNX certificato ISO26262 ASIL-D come base per sviluppare la nuova piattaforma open-source per la guida autonoma nota come Baidu Apollo. Inoltre, le due aziende integreranno il software Baidu CarLife per gli smartphone nelle auto connesse e il sistema di Intelligenza Artificiale DuerOS nel sistema di infotainment QNX Car Platform. 

L'integrazione del sistema operativo QNX con la piattaforma Apollo (che, come suggerisce il nome storico, rappresenta un progetto ambizioso che comprende servizi cloud, integrazione software e hardware) renderà più veloce il processo che va dal prototipo al prodotto finito, agevolando la creazione di un ecosistema integrato dove la sicurezza (vero punto forte del sistema QNX) sia in primo piano. Secondo il Senior Vice President di BlackBerry QNX

L'unione delle forze con Baidu ci consentirà di esplorare nuove opportunità di integrazione per numerosi sotto-sistemi dell'auto, come l'infotainment, i sistemi di sicurezza avanzati ADAS e i servizi connessi cloud. Baidu possiede un enorme know-how nell'Intelligenza Artificiale e nel deep learning. Questo, insieme alle mappe ad alta definizione e al software avanzato di BlackBerry per la sicurezza sarà un elemento cruciale per lo sviluppo dei veicoli autonomi.

Attualmente, il lavoro di BlackBerry QNX verso lo sviluppo di una piattaforma per la guida autonoma procede a gonfie vele: con la giapponese DENSO è attiva una collaborazione per la realizzazione di un sistema di Human Machine Interface che prediliga la sicurezza alla guida, mentre con Qualcomm i tecnici di BB sono al lavoro per garantire la potenza di calcolo necessaria ai modem Qualcomm per i servizi connessi.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento