Jaguar I-PACE: prezzi da 82.000 euro per il SUV elettrico

27 Dicembre 2017 0

A pochi mesi dal debutto ufficiale (che dovrebbe avvenire a marzo al Salone di Ginevra), Jaguar I-PACE si mostra nei primi listini ufficiali comunicati dal costruttore inglese ad alcuni clienti olandesi che hanno manifestato l'interesse per il primo SUV elettrico della Casa.

Secondo quanto riportato da Autoblog.nl e dai diversi siti specializzati sulle auto elettriche, il SUV a zero emissioni di Jaguar avrà un prezzo di partenza di 82.000 euro in Olanda, una cifra dunque non ufficiale per il nostro mercato ma che ci da comunque un riferimento utile per capire che da noi il modello non si discosterà troppo da questo valore: considerato che in Olanda l'IVA è al 21%, per l'Italia ci si aspetta un prezzo di partenza di circa 85.000 euro.

I colleghi olandesi sono stati poi in grado di mostrare un intero listino prezzi, che si articola su quattro allestimenti, contraddistinti dai nomi S, SE, HSE e First Edition. La versione base S monta di serie fari LED, cerchi da 18 pollici e sistema audio Meridian. La SE, venduta a 90.000 euro, aggiunge cerchi in lega da 20 pollici, cruise control adattivo, sedili in pelle e portellone posteriore elettrico. HSE, il top di gamma a 97.000 euro, offre anche sedili regolabili elettricamente a 18 vie e riscaldabili, impianto audio Meridian Surround e fari LED con matrice.


Per i primi acquirenti è inoltre disponibile l'allestimento speciale First Edition, che completa la ricca dotazione di serie con head-up display, sospensioni ad aria e tetto panoramico. Il tutto ad un prezzo di 106.000 euro.

A differenza dell'unico SUV elettrico attualmente sul mercato (Tesla Model X), su Jaguar I-PACE non si potrà scegliere tra diversi pacchi batterie: questo significa che tutti i modelli di Jaguar I-PACE monteranno un pacco da 90 kWh di capacità, in grado di garantire un'autonomia massima di 543 km nel ciclo NEDC, pari a circa 400 km in condizioni di guida reale.

Anche le prestazioni saranno identiche per tutti i modelli: doppio motore con potenza di 300 kW (circa 407 CV) e coppia massima di 700 Nm disponibile all'istante, con il plus della trazione integrale.


0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8