
18 Febbraio 2021
Terminato il periodo di obbligo di pneumatici invernali o catene a bordo, i produttori puntano a chi deve cambiare le gomme estive. Nokian propone una gamma con tre modelli dedicati al mondo dei SUV, abbracciando più utilizzi per gli pneumatici estivi a seconda che si tratti di fuoristrada più estremo, città e sterrato o alte velocità con i SUV sportivi.
Si parte subito con un modello specialistico, Nokia Rockproof. Ovviamente la copertura strizza l'occhio a chi una veramente SUV e offroad per il fuoristrada dato che la peculiarità è la resistenza, in grado quindi di sopportare anche impatti inattesi e reggere ai tagli durante gli utilizzi più aggressivi.
Fianchi in aramide, fibra utilizzata per rinforzo per il fianco, battistrada tassellato, resistenza agli impatti rocciosi e velocità massima fino a 160 chilometri orari. Un modello adatto anche a pickup così da risultare ottimale a chi deve affrontare ogni giorno terra, ghiaia e sassi. Grazie al disegno del battistrada con gli estrattori, inoltre, si riduce il rischio che pietre affilate e irregolari si attacchino alla superficie della gomma restando incastrate. Disponibile nelle misure da 16 a 17 pollici con indice di velocità Q, Nokian Rockproof abbraccerà poi ulteriori formati nel corso dell'anno.
Sempre per i SUV ci sono Line SUV e zLine SUV, pneumatici premium con fianchi in aramide, pensati per prestazioni su terreni irregolari così come in città e ottimizzati per il grip sul bagnato. Nokian zLine SUV ha ottenuto il secondo posto, a parimerito, nella classifica dei test penumatici estivi 2018 di ACE Lenkrad.
La versione zLine altro non è che il modello basato su Nokian Line e pensato per i SUV più sportivi, adatto a prestazioni ad alta velocità. Entrambi gli pneumatici condividono la sicurezza sul bagnato grazie alle scanalature a lama nelle nervature centrali che deviano l'acqua su quelle longitudinali e permettono di proteggere contro l'aquaplaning.
Line SUV è disponibile nelle misure da 15 a 19 pollici (velocità H,T e V) mentre zLine parte dai 17 pollici e arriva fino a 22 pollici con indici di velocità V, W e Y. Su tutti i modelli c'è la "satisfaction promise" (presso i dealer selezionati): qualora non soddisfatti, si possono cambiare le gomme entro 14 giorni con un altro set.
Salvini: Autovelox, presto nuove regole. Monopattini e bici con casco, targa e frecce
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
Commenti