Volkswagen e Google insieme nel Quantum Computing per l'automotive
L'obiettivo è realizzare ricerche con riscontri pratici e tangibili in tre aree di sviluppo dell'informatica quantistica, naturalmente collegate al mondo dell'automobile.
Nel corso della conferenza Web Summit 2017 che si sta svolgendo a Lisbona, Volkswagen e Google hanno annunciato una nuova partnership nel mondo, ancora largamente inesplorato, del quantum computing.
L'obiettivo è realizzare ricerche con riscontri pratici e tangibili in tre aree di sviluppo dell'informatica quantistica, naturalmente collegate al mondo dell'automobile. Un team di specialisti provenienti da entrambe le aziende lavorerà su un computer quantistico di Google su questi progetti:
- Ulteriore ottimizzazione del traffico – partendo da una ricerca già conclusa con successo, il team vuole incrementare il numero di variabili coinvolgendo colonnine di ricarica, parcheggi disponibili e le indicazioni delle infrastrutture, al fine di ridurre ancora i tempi di percorrenza medi.
- Batterie migliori – I ricercatori dovranno simulare e ottimizzare la struttura delle batterie ad alte performance per veicoli elettrici e non solo. L'obiettivo è scoprire nuove informazioni sulla costruzione dei veicoli elettrici e sulle batterie stesse.
- Nuovi processi di machine learning – Componente fondamentale dell'intelligenza artificiale avanzata, a sua volta indispensabile per le auto a guida autonoma.