Cerca

Triumph Tiger 800 e 1200 si rinnovano all'EICMA 2017 di Milano

Si rinnova la Tiger 800, e "debutta" la Tiger 1200 - in realtà è un refresh della Tiger Explorer con un nuovo nome.

Triumph Tiger 800 e 1200 si rinnovano all'EICMA 2017 di Milano
Vai ai commenti
Francesco Rizzà
Francesco Rizzà
Pubblicato il 7 nov 2017

Triumph ha annunciato novità importanti per la sua apprezzata gamma di scrambler ed enduro Tiger, in occasione dell'EICMA 2017 di Milano (di cui vi stiamo proponendo il Live Blog proprio QUI). Si rinnova la Tiger 800, e "debutta" la Tiger 1200 – in realtà è un refresh della Tiger Explorer con un nuovo nome.

A una prima occhiata la Tiger 1200 sembra la stessa moto con un nuovo nome, ma a livello tecnico i cambiamenti sono numerosi. Il più importante è l'alleggerimento di ben 10 kg rispetto alla precedente generazione, con interventi che hanno interessato in particolare motore, telaio e scarico; più di 100 componenti, poi, sono stati rivisitati e aggiornati dalla vecchia Explorer.

Lato estetico si notano alcune rifiniture di fino, tra cui i nuovi cerchi in lega e nuove opzioni di colore, mentre la tecnologia a bordo compie un notevole passo avanti: nuovi fari adattivi full-LED, nuova strumentazione digitale con pannello TFT a colori, cruise control riprogettato da zero e nuova accensione keyless.

Triumph Tiger 1200 sarà disponibile in due modelli, la scrambler XR e la enduro XC, per un totale di sei varianti in tutto (rispettivamente, 2 e 4). I prezzi non sono ancora stati comunicati.

Le novità della più piccola Tiger 800 sono sulla falsariga di quelle di Tiger 1200: rifiniture che rendono la moto più reattiva e piacevole da guidare, senza stravolgere il progetto attuale. il motore è stato reso più reattivo, per esempio, e la prima marcia è stata accorciata per partenze più briose. Come nella "cugina" più grande, c'è la nuova modalità di guida Offroad Pro (solo modelli enduro), che permette di disabilitare alcuni sistemi di assistenza alla guida.

Non mancano poi la nuova strumentazione digitale con display TFT a colori e i fari adattivi full-LED; anche qui debutta il nuovo cruise control completamente riprogettato. I freni anteriori, inoltre, sono di provenienza Brembo.

Anche Tiger 800 si divide in modelli più orientati al fuoristrada (XC) e più stradali (XR).

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento