Ducati Scrambler 1100, Special e Sport
Ecco le foto e le caratteristiche di Ducati Scrambler 1100

In attesa dell'evento live di questa sera che anticiperò tutte le cinque novità di Ducati per il 2018, ecco le prime immagini di Ducati Scrambler 1100, la naked in versione scrambler che monta il v-twin raffreddato ad aria da poco più di un litro di cilindrata. Il progetto amplia la gamma di "neo-classiche" del produttore posizionandosi come alternativa al mondo Monster, così da permettere di scegliere se andare su una naked classica o su modello più moderno.
Per non calpestare i piedi alla gamma Monster, Scrambler 1100 propone un motore da 1.079 cc con 86 cavalli a 7.500 giri e una coppia massima di 88 Nm disponibile già a 4.750 giri. Si tratta comunque di una moto moderna, con frizione antisaltellamento, forcella Marzocchi a steli rovesciati da 45 mm completamente regolabile, posteriore con mono Kayaba regolabile e bibraccio in alluminio e dischi anteriori da 320 mm con pinze Brembo monoblocco M4.32 a quattro pistoncini, corredati dal posteriore da 245 mm con singolo pistoncino e gestiti dall'ABS Cornering Bosch di serie.
In 206 chilogrammi in ordine di marchio trova posto una moto con 15 litri di serbatoio, sella a 810 mm da terra e tutta la più moderna elettronica. Significa avere accesso alle modalità di guida, controllo di trazione e cornering ABS, luce diurna e posteriore a LED, strumentazione interamente digitale e sottosella con presa USB. Il prezzo è di 12.990€.
Scrambler 1100 Special e Sport
Oltre al modello base, Ducati propone anche due customizzazioni per gli amanti delle special. La Sport ad esempio è orientata alle prestazioni, 86 cavalli ma una coppia disponibile in basso affiancata da manubrio ribassato, sedile dedicato, colorazione specifica e alcune novità tecniche come la forcella e l'ammortizzatore Ohlins completamente regolabili. Scrambler 1100 Sport parte da 14.290€.
Sulla Special invece resta la dotazione tecnica della Scrambler 1100 ma arriva il manubrio basso in alluminio, parafango anteriore e posteriore in alluminio, collettori cromati, cerchi a raggi neri, guance serbatoio in alluminio anodizzato, sella specifica e forcellone bibraccio con finitura spazzolata. Questa versione costa 14.990€.