Kawasaki Ninja 400: sportiva stradale da 45 cavalli
Le caratteristiche di Kawasaki Ninja 400, la sportiva di media cilindrata

Novità per le medie cilindrate con Kawasaki Ninja 400, sportiva stradale che rimpiazza il motore da 300cc del modello precedente aumentando la cilindrata nonostante una progettazione che ha permesso di ottenere dimensioni simili a quelle di un 250cc. La nuova cubatura ha permesso a Ninja 400 di raggiungere i 45 cavalli a 10.000 giri e 38 Nm di coppia massima a 8.000 giri su una moto da 168 chilogrammi.
La tecnica prevede frizione assistita, forcella telescopica da 41 millimetri, posteriore regolabile nel precarico e impianto freni con disco anteriore da 310 mm e posteriore da 220 mm con pinze a due pistoncini. Il telaio a traliccio si ispira a Ninja H2 nel design e propone un interasse accorciato a 1.370 millimetri. I numeri sono completati dai 14 litri di serbatoio, per un'autonomia prevista nel ciclo WMTC di circa 350 chilometri, e dalla sella a 785 mm da terra.
La strumentazione è mista con il display digitale sulla destra che indica marcia inserita, consumi e livello del carburante oltre ai classici dati del computer di bordo. Il prezzo della Kawasaki Ninja 400 sarà annunciato a EICMA 2017.