Honda GL1800 Gold Wing: la moto con Apple CarPlay e airbag
Honda presenta la nuova Gold Wing GL1800, più leggera e tecnologica con Apple CarPlay

Il touring di lusso, questo il segmento dove Gold Wing si impone dal 1975. GL1800 sfrutta un boxer a sei cilindri dotato di ride-by-wire che consente di accedere a 4 modalità di guida selezionabili (Tour, Sport, Econ e Rain) ed è gestito da tanta elettronica: c'è il controllo di trazione, assistenza alla partenza in salita (solo per il cambio manuale), Start&Stop nelle versioni con l'automatico DCT e Cruise Control. Il sei cilindri eroga 126 cavalli a 5.500 giri con una coppia massima di 170 Nm a 4.500 giri.
Il telaio è il nuovo doppia trave in alluminio con doppio braccio oscillante davanti e posteriore Pro-Arm rinnovato: le sospensioni sono a controllo elettronico e reagiscono in base al Riding Mode selezionato regolando lo smorzamento idraulico e il precarico della molla del posteriore. L'estetica è stata rinnovata per ridurre gli ingombri e abbracciare linee più sportive, come ad esempio il parabrezza che è più piccolo e aerodinamico. La sella resta separata su due livelli e offre il supporto lombare per il pilota.
https://youtu.be/HfarThe0Sms
GL1800 Gold Wing propone di serie il parabrezza elettrico, display da 7 pollici con Apple CarPlay e keyless. Tra optional e dotazione di serie si può arrivare ad avere una moto con Bluetooth, sedili e manopole riscaldate, luci Full LED, impianto audio premium, USB, airbag e frecce a disattivazione automatica basata sulla differenza di velocità delle ruote e non sul tempo. C'è anche il navigatore satellitare che, grazie alla bussola giroscopica, permette di ottenere le indicazioni anche all'interno dei tunne.
In alternativa al manuale a sei rapporti, con la retromarcia elettrica, si può scegliere la top di gamma DCT-Airbag con cambio doppia frizione a 7 marce (automatico o manuale con comandi al manubrio) e Walking Mode che assiste durante le manovre di parcheggio scaricando il conducente dal peso della moto. In questa modalità la moto viaggia a 1.8 km/h in avanti e 1.2 km/h in retromarcia.
Tre le versioni: Gold Wing, Gold Wing Tour (con "poltrona" e top box) e Gold Wing Tour DCT/Airbag. Rispetto alla generazione precedente è stato ridotto lo spazio di carico in base ai risultati delle indagini condotte da Honda. Sulla Tour è presente il top box in grado di contenere due caschi integrali e, sommandolo alle valigie laterali, il volume totale è di 110 litri. L'apertura dei vani avviene tramite pulsante o keyless.
Più compatto anche il serbatoio, ora da 21 litri. Nonostante i quattro litri in meno, però, l'autonomia resta la stessa grazie al peso ridotto di 48 chilogrammi rispetto alla vecchia generazione e alle molte ottimizzazioni aerodinamiche. Parte del risparmio di peso è dovuta anche ai nuovi altoparlanti posizionati in base alla rinnovata posizione di guida. Restano a disposizione del passeggero i comandi audio con la possibilità di regolare volume, cambiare la sorgente e scorrere le tracce audio.
La scheda tecnica di questa Honda GL1800 Gold Wing è completata dall'impianto freni combinato con ABS, doppi dischi anteriori da 320 mm con pinze a sei pistoncini, disco posteriore con pinza a tre pistoncini, interasse di 1.695 mm, peso con il pieno di 365, 379 o 383 kg a seconda della versione (Gold Wing, Tour o Tour DCT/Airbag), cerchi in lega leggera da 18 e 16 pollici e sella a 745 mm da terra.