EICMA 2017: prezzi biglietti, orari e mappa
Informazioni su prezzi, biglietti, orari, mappa e parcheggio EICMA 2017

Pochi giorni ci separano da EICMA 2017, fiera di importanza mondiale nel settore delle due ruote che si terrà dal 9 al 12 novembre dopo le due giornate per gli operatori del 7 e 8. Quest'anno la manifestazione cresce coinvolgendo 7 padiglioni della fiera di Milano-Rho: oltre a moto e scooter ci sarà un'area dedicata alla sicurezza, lo shop per acquistare accessori e abbigliamento tecnico, l'area dedicata a Start-Up e innovazioni, la solita area esterna per gli show e l'area per le bici elettriche con tanto di percorso di test in una pista da 1.000 metri con salita di 170 metri e dislivello dell'8%.
EICMA 2017: data, orari e prezzi biglietti
Il prezzo del biglietto per EICMA è di 21€ per la singola giornata e può essere acquistato online o direttamente alle casse. Ci sono sconti (solo alle casse) per i ragazzi tra 9 a 13 anni e per gli over 65 (12€) o per chi ha tra 14 e 17 anni che pagherà 15€. I bambini fino a 8 anni e i disabili, incluso l'accompagnatore, entrano gratis, così come è gratuito il parcheggio moto a EICMA a cui si accede puntando all'ingresso Cargo 5.
Il venerdì, giornata in cui il salone sarà aperto fino alle 22, si paga 12€ per il biglietto che consente l'ingresso serale (dalle 18.00) e le donne entrano gratis. Gli orari degli altri giorni prevedono l'apertura alle 9.30 e la chiusura alle 18.30.
EICMA 2017: indicazioni, indirizzo e parcheggio
Per raggiungere la fiera in auto basta puntare il navigatore su SS. 33 del Sempione 28, 20017 Rho o seguire le indicazioni per Fiera Milano dalle principali arterie stradali. I parcheggi disponibili sono tutti a pagamento ad eccezione di quello dedicato alle moto: P1, PM1, PM2, P2, P3, P4 e P5 indicati dai cartelli in prossimità delle uscite della tangenziale. Il costo del parcheggio per l'intera giornata è di 17€. E' possibile trovare qualche posto non a pagamento nei dintorni ma si tratta di un'impresa non facile e vi richiederà un po' di esplorazione se non siete pratici della zona.
La fiera è servita dalla fermata della metropolitana Rho FieraMilano raggiungibile dalle principali linee convergendo poi sulla Linea 1 Rossa. Trovandosi al di fuori della tratta urbana, il biglietto costa 2.5€.