BMW Motorrad GS Academy: corsi di guida in offroad
La stagione 2017 per le due ruote di BMW si aprirà con GS Academy, la scuola di guida in fuoristrada pensata per motociclisti di tutte le età con lezioni pensate per diversi livelli di esperienza. Rinnovata nella location, BMW Motorrad GS Academy 2017 si

La stagione 2017 per le due ruote di BMW si aprirà con GS Academy, la scuola di guida in fuoristrada pensata per motociclisti di tutte le età con lezioni pensate per diversi livelli di esperienza.
Rinnovata nella location, BMW Motorrad GS Academy 2017 si terrà presso il Castello di Rivalta a Rivalta di Gazzola (PC), località affacciata sui colli piacentini scelta per l’appuntamento del 19 e 20 maggio. Questa la data di avvio delle attività della scuola che permetterà ai partecipanti di godere di un’esperienza a tutto tondo, alternando la guida e i corsi alle attrazioni turistiche della zona, tra tour culturali e gastronomici.
In questo contesto si inserirà la scuola di BMW Motorrad, caratterizzata da lezioni teoriche e pratiche per apprendere la guida in fuoristrada o migliorare con corsi più avanzati: il programma sarà infatti personalizzato in base all’esperienza dei partecipanti e si affronteranno sessioni di prova su aree con diversi fondi. L’obbiettivo è quello di far familiarizzare i partecipanti con sabbia, argilla e sassi, tutto con la guida di Stefano Candida e del Team di ASC.
L’edizione 2017 vedrà un parco mezzi rinnovato che attinge alla gamma Adventure 2017 del produttore 2017, partendo dalla più grande, la R 1200 GS Adventure, per proseguire con F 700 GS, F800 GS e GS Adventure e la novità, R 1200 GS nella versione Rallye pensata proprio con l’offroad in mente grazie a particolari come la sella ergonomica per massimizzare le possibilità di movimento, parabrezza sportivo basso per migliorare la visibilità del terreno, pedane enduro larghe, cerchi a raggi incrociati e protezioni in acciaio per il radiatore.
Calendario Corsi 2017
MAGGIO
Venerdì 19 e sabato 20
Sabato 20 e domenica 21GIUGNO
Venerdì 16 e sabato 17
Sabato 17 e domenica 18LUGLIO
Venerdì 21 e sabato 22
Sabato 22 e domenica 23SETTEMBRE
Venerdì 22 e sabato 23
Sabato 23 e domenica 24OTTOBRE
Venerdì 6 e sabato 7
Sabato 7 e domenica 8
La quota di partecipazione, valida per 1 giorno e mezzo di corso (tra teoria e pratica), è di 690EUR, cifra che include l’utilizzo delle moto della gamma, due pranzi e una cena con degustazioni di vini e cucina tipica piacentina.