Roborace: incidente durante la prima gara a guida autonoma
Durante la prima corsa a guida autonoma, in occasione della tappa di Formula E del Buenos Aires Prix, si sono fronteggiati i primi due prototipi di auto a guida autonoma per le competizioni del circuito Roborace. DevBot1 e DevBot2 hanno dato spettacolo

Durante la prima corsa a guida autonoma, in occasione della tappa di Formula E del Buenos Aires Prix, si sono fronteggiati i primi due prototipi di auto a guida autonoma per le competizioni del circuito Roborace.
DevBot1 e DevBot2 hanno dato spettacolo nel week end appena passato, combattendosi in 35 giri di pista sul circuito cittadino. Il primo test è però finito col botto perché DevBot2 ha perso il controllo a 185 km/h andando a sbattere contro le barriere, superata così da DevBot1 che è riuscita a vincere la corsa.
Roborace ha commentato sui social che l’incidente è avvenuto perché si stavano cercando di “superare i limiti dell’intelligenza artificiale", aggiungendo ironicamente che “nessun pilota è stato ferito". Per i test, fuori dalle competizioni, all’interno dei prototipi c’è spazio per un pilota o un tecnico così da rilevare in prima persona i dati necessari allo sviluppo. I DevBot continueranno il loro lavoro di test visto che l’obbiettivo è quello di evitare, nei limiti del possibile e ad eccezione di situazioni imprevedibili, gli incidenti.
Devbot 2 while pushing the boundaries of AI had a racing incident on track, leaving Devbot 1 to win. No drivers were harmed though? #BAePrix
– Roborace (@roborace) 18 febbraio 2017
Curiosa la prova non prevista nel rilevare ostacoli improvvisi come dimostra il Tweet di Roborace dove vediamo un cane durante un’invasione di pista, fortunatamente evitato dal software di gestione dell’auto:
Who let the dogs out? We’ve always wanted obstacles in Roborace ? #BAePrix pic.twitter.com/jUOyLqnrie
– Roborace (@roborace) 18 febbraio 2017