Mercedes-AMG e Cigarette Racing: una barca speciale per i 10 anni insieme
La collaborazione tra Mercedes-AMG e il team Cigarette Racing compie nel 2017 10 anni: un motivo per sviluppare una barca 50' Marauder ispirata alla sportiva Mercedes-AMG GT R sia nel design sia nelle tecniche di costruzione ad alta tecnologia. Quando
La collaborazione tra Mercedes-AMG e il team Cigarette Racing compie nel 2017 10 anni: un motivo per sviluppare una barca 50′ Marauder ispirata alla sportiva Mercedes-AMG GT R sia nel design sia nelle tecniche di costruzione ad alta tecnologia.
Quando due leggende si incontrano il risultato non può che essere sbalorditivo. E in effetti, quando ci si ritrova davanti ad una barca ispirata alla più estrema delle Mercedes-AMG GT R, la reazione non può che essere “WOW". Al Salone Internazionale della Nautica di Miami, nella giornata di ieri, è stata presentata la 50′ Marauder AMG, il risultato della collaborazione tra i brand Mercedes-AMG e Cigarette Racing, che proprio nel 2017 festeggiano i primi 10 anni di successi insieme.
Progettato con le prestazioni nel DNA, il nuovo 50′ Marauder AMG è stato realizzato seguendo gli stessi mantra produttivi che regolano lo sviluppo di una supercar come la Mercedes-AMG GT R, ossia una quantità smisurata di fibra di carbonio (per alcune componenti tra cui chassis del motore e le anime dei rivestimenti laminati) per aumentarne le proprietà strutturali senza aumentarne il peso. La riduzione di massa è importante, pari a oltre 600 kg rispetto al precedente modello. La cabina è realizzata come un abitacolo sportivo, con dettagli racing in ogni punto e un’attenzione anche qui al risparmio di peso per aumentarne le prestazioni. I sedili sono stati curati dall’AMG Performance Studio, che ha utilizzato la classica trama a rombi per i rivestimenti. La verniciatura color Green Hell Magno e i più piccoli dettagli sono stati invece realizzati sotto la supervisione del responsabile del Design di Daimler, Gorden Wagener.
A motorizzare quest’ammiraglia dei mari vi sono due propulsori Mercury Racing 1550/1350 QC4v (Quad Cam 4 Valve), per un totale di 3.100 CV di potenza, regolabile elettronicamente in base alle esigenze.