Skoda Citigo: il restyling è "simply clever"
Skoda introduce il restyling di metà carriera della sua citycar, che guadagna un design affinato, più tecnologia per l'abitacolo e soprattutto alcuni dettagli "simply clever" come un portaombrelli sotto il sedile. Skoda presenta il tradizionale restyling
Skoda introduce il restyling di metà carriera della sua citycar, che guadagna un design affinato, più tecnologia per l’abitacolo e soprattutto alcuni dettagli “simply clever" come un portaombrelli sotto il sedile.
Skoda presenta il tradizionale restyling di metà carriera della piccola Citigo, la gemella di Volkswagen Up! e Seat Mii. La citycar ceca presenta un design esterno aggiornato, con un paraurti anteriore dotato di una presa d’aria inferiore più larga e inglobante i fendinebbia (optional con funzione cornering), oltre ad un cofano ridisegnato con linee più decise.
Nuova è anche la grafica dei fari anteriori e posteriori, i primi con tecnologia a LED per le luci diurne. I nuovi paraurti fanno crescere di 34 mm la lunghezza complessiva (che arriva a 3,59 metri), mentre la larghezza (1,64 m) e l’altezza (1,47 m) rimangono invariate. Cerchi dal design aggiornato (sempre da 15 pollici di diametro) si uniscono poi ad un nuovo colore per la carrozzeria, denominato Kiwi Green.
Dentro, le novità si compongono di una plancia aggiornata, con materiali più ricchi e la possibilità di avere il bicolore negli allestimenti di punta. Nuova e di più chiara lettura è la strumentazione, disponibile con due diversi disegni, mentre il volante a tre razze viene ridisegnato ed è disponibile anche multifunzione e in pelle. La plancia centrale è stata ridisegnata e, come sulla sorella Up!, riceve nuovi comandi per il climatizzatore (anche automatico) e l’infotainment, che si compone di un display Maxi DOT ad alta risoluzione, da integrare con le funzionalità del proprio smartphone grazie all’applicazione Move&Fun, disponibile per iOS e Android.
Da segnalare l’introduzione di alcuni elementi inusuali per la categoria, come l’utile portaombrelli (con ombrello in dotazione) integrato sotto il sedile del passeggero anteriore, oppure i tanti portaoggetti pensati per bottiglie, bicchieri smartphone.
Come sulla Up!, anche sulla Citigo restyling debuttano i sistemi di sicurezza del pacchetto City Safe Drive, che comprende la frenata automatica d’emergenza, attiva tra 5 e 30 km/h (optional).
Infine, i motori vengono aggiornati per ridurre le emissioni e i consumi: rimane in gamma il 1.0 MPI tre cilindri da 60 CV e 95 Nm di coppia a 3.000 giri, affiancato alla variante da 75 CV (con la stessa coppia) e dalla versione alimentata a metano G-TEC, che sviluppa una potenza di 68 CV. Tutti i motori sono abbinati ad un cambio manual a 5 rapporti, start&stop e sistema di recupero di energia in frenata.
La nuova Skoda Citigo verrà presentata al Salone di Ginevra, dal 7 marzo.