Guida autonoma: TomTom acquisisce Autonomos
Forse non tutti lo sanno ma il legame tra navigazione satellitare e guida autonoma è molto stretto e l'acquisizione di Autonomos da parte di TomTom è l'ennesima conferma. Le mappe in alta definizione sono un punto fondamentale per la guida autonoma, una

Forse non tutti lo sanno ma il legame tra navigazione satellitare e guida autonoma è molto stretto e l’acquisizione di Autonomos da parte di TomTom è l’ennesima conferma.
Le mappe in alta definizione sono un punto fondamentale per la guida autonoma, una tecnologia che necessita di una precisione di gran lunga superiore nel posizionamento dell’auto rispetto a quella di un classico navigatore satellitare. Così TomTom ha acquisito Autonomos, una start-up di guida autonoma con sede a Berlino che rafforza la presenza del produttore in questo scenario.
Autonomos ha fornito consulenza di Ricerca e Sviluppo per i sistemi di attistenza alla guida, tra cui la tecnologia di sensori 3D ed elaborazione immagini. Il team della start-up affonda le sue radici nelle competizioni DARPA Grand Challenge e lavorerà con TomTom per migliorare mappe digitali e servizi per la guida autonoma, tra cui Mappa HD, la tecnologia di localizzazione RoadDNA, navigazione, traffico e cloud.