Mercedes-Benz: via libera ai test autonomi a Stoccarda
Dopo i primi accordi stretti nel 2011, dall'amministrazione di Stoccarda arriva il via libera alla circolazione delle Mercedes-Benz a guida autonoma in fase di test. Se nei prossimi mesi doveste visitare Stoccarda non stupitevi più di tanto di veder
Dopo i primi accordi stretti nel 2011, dall’amministrazione di Stoccarda arriva il via libera alla circolazione delle Mercedes-Benz a guida autonoma in fase di test.
Se nei prossimi mesi doveste visitare Stoccarda non stupitevi più di tanto di veder circolare delle Mercedes a guida autonoma: l’amministrazione della città natale della Casa della Stella ha infatti concesso a Mercedes-Benz tutti i permessi necessari alla circolazione dei prototipi a guida autonoma in fase di test. Le vetture circoleranno sulle strade aperte al traffico con l’unico obbligo di prevedere operatori a bordo, che potranno così vigilare sulle vetture e prendere in mano il volante in caso di emergenza.
La prima vettura a guida autonoma a solcare le strade di Stoccarda è stata, nel 2013, una speciale Mercedes Classe S 500 dotata del sistema Intelligent Drive, che ha ripercorso il primo viaggio di Bertha Benz a bordo di una vettura che portava il suo nome.
Nel 2017, invece, le Mercedes-Benz senza conducente saranno costituite da una flotta di Classe V, dotate della nuova tecnologia DAVOS – Daimler Autonomous Vehicle Operating System – in grado di immagazzinare informazioni di guida quotidiana per vetture che impareranno kilometro dopo kilometro, migliorando nel tempo le proprie prestazioni senza conducente.
In futuro, poi, la flotta si arricchirà di tutti i nuovi modelli in programma nell’agenda di Mercedes, a cominciare dal crossover elettrico EQ, oltre ai veicoli commerciali.