Skoda festeggia i vent'anni di Octavia

04 Aprile 2016 0


Nel 1996 nasceva Skoda Octavia, un'auto che nei suoi primi vent'anni di vita ha raccolto molti consensi, raggiungendo un ottimo traguardo di vendite con la generazione attuale. Sono infatti 5 milioni le Octavia vendute dal lancio della prima serie, un successo che ha consentito a questo modello di essere la punta di diamante del produttore. L'auto è nata con una piattaforma sviluppata all'interno del Gruppo Volkswagen e pensata con in mente la sicurezza attiva e passiva: ricordiamo la presenza degli airbag laterali oltre ai classici frontali. Octavia si è presentata al mondo con un bagagliao da ben 528 litri (1328 con il divanetto posteriore abbattuto) e tre scelte per i motori: due benzina quattro cilindri e un turbo diesel.


Il punto d'ingresso era rappresentato dal benzina da 1.6 litri e 75 cavalli, seguito dal milleotto da 125 cavalli e affiancato dal diesel 1.9 TDI da 90 CV con consumi di 5.1 litri ogni 100 chilometri. Successivamente la gamma ha accolto due nuove unità (1.9 SDI da 68 cavalli e 1.8 turbo da 150 CV) e, nel 1998, la prima Octavia Combi, forte di un ottimo successo specialmente in Europa. Nel 1999 arriva poi la Combi a trazione integrale e la prima serie di Octavia è rimasta in produzione fino al novembre 2010, terminando la sua vita con oltre 970.000 berline e 470.000 station vendute.

Segue poi la seconda generazione, forte di 1.6 milioni di berline e 900.000 station tra il 2004 e il 2013 grazie anche ad novità come i motori benzina ad iniezione diretta e il cambio DSG.

Con la terza generazione, in produzione dal novembre 2012, si è già raggiunto il traguarda del milione di unità dopo meno di 4 anni (dato relativo alla fine di marzo del 2016). Nella gamma attuale troviamo modelli sportivi come la Octavia RS 230 con bloccaggio elettronico del differenziale anteriore (proposto di serie) o la Wagon RS 4x4 a trazione integrale con differenziale XDS+. La versione base si è invece aggiornata per il 2016 proponendo novità come l'infotainment con display capacitivi (6.5 o 8 pollici) e la compatibilità con tutti gli smartphone grazie a MirrorLink, Android Auto e Apple CarPlay.



0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Auto

Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024