Cerca

Nissan ProPilot Chair: la sedia a guida autonoma

Ispirata dalla guida autonoma nel mondo delle auto, Nissan ProPilot Chair è l'estremizzazione del concetto di pilota automatico applicato alle sedie. Odiate stare in coda e avanzare lentamente di qualche passo? Ecco la soluzione di Nissan che, con la sua

Nissan ProPilot Chair: la sedia a guida autonoma
Vai ai commenti
Luigi Melita
Luigi Melita
Pubblicato il 28 set 2016

Ispirata dalla guida autonoma nel mondo delle auto, Nissan ProPilot Chair è l’estremizzazione del concetto di pilota automatico applicato alle sedie.

Odiate stare in coda e avanzare lentamente di qualche passo? Ecco la soluzione di Nissan che, con la sua ProPilot Chair, potrebbe rivoluzionare le file per il prossimo iPhone o, più semplicemente, diventare uno strumento da posizionare nelle varie sale d’attesa. Il concetto è quello della guida autonoma automobilistica dato che la tecnologia si basa sul cruise control attivo in grado di gestire l’auto durante le code in autostrada.

Ogni sedia segue l’altra mantenendo una determinata distanza e scorrendo nella direzione della fila. Con l’arrivo del turno del capo-fila, il sensore di peso rileva l’assenza del “passeggero" e sposta automaticamente la sedia al termine della coda, pronta per un nuovo cliente. Tutto ciò è possibile grazie al motore integrato, ai sensori e al riconoscimento degli oggetti che permette di impostare i punti di inizio e fine coda o di seguire ad esempio una guida o un’altra sedia. Il progetto di Nissan ProPILOT Chair sarà messo alla prova in alcuni ristoranti in tutto il Giappone fino al 27 dicembre e le prime applicazioni sono state registrate nel video che vi proponiamo qui sotto:

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento