Cerca

Google Car: arriva da Airbnb il nuovo capo del progetto

L'ex top manager di Airbnb prenderà il comando del progetto Google Car, sotto la supervisione del CEO John Krafcik, avvicinando la vettura alla commercializzazione. Arriva da Airbnb Shaun Stweart, il nuovo director del progetto Google self driving Car,

Google Car: arriva da Airbnb il nuovo capo del progetto
Vai ai commenti
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 29 ago 2016

L’ex top manager di Airbnb prenderà il comando del progetto Google Car, sotto la supervisione del CEO John Krafcik, avvicinando la vettura alla commercializzazione.

Arriva da Airbnb Shaun Stweart, il nuovo director del progetto Google self driving Car, posizione che ricoprirà alle dipendenze del CEO John Krafcik (dopo la dipartita di Chris Urmson) e che aiuterà il colosso di Mountain View ad avvicinarsi alla commercializzazione della propria vettura a guida autonoma. Lo ha annunciato un portavoce di Google.

Dopo aver ricoperto il ruolo di CEO presso Travelseat, Expedia e Jetsetter, portali online creati per trovare hotel al miglior prezzo (l’ultima società è stata poi acquisita e integrata da TripAdvisor), Stewart è stato poi a capo di Airbnb, il marketplace online dove è possibile trovare case e stanze in affitto per brevi periodi di vacanza, del quale il top manager è stato uno dei principali artefici.

Il ruolo di Stewart sarà quello di porre le basi per agevolare il processo di commercializzazione della famigerata tecnologia di guida autonoma di Google, progetto che ha raggiunto ormai i 7 anni di sviluppo e che dovrebbe essere pronto a partire dal 2020.

Rimane dunque ancora poco chiaro quale sarà il futuro “tangibile" di questo progetto: una vera e propria Google Car, con le sembianze del buffo prototipo Koala che sta girando ormai da diversi anni sulle strade americane oppure un “pacchetto" di software e hardware da vendere alle Case automobilistiche interessate?

Nel frattempo, Google ha iniziato a stringere diverse alleanze con le case automobilistiche (tra cui Fiat Chrysler Automobiles, mentre è incerta una collaborazione con Hyundai) per aumentare la propria flotta di vetture autonome, intensificando i propri test su strada (che oggi contano 1,8 milioni di miglia compiuti senza conducente) in previsione di una commercializzazione che è più vicina di quanto sembri. Nuovi centri di ricerca sono poi sorti proprio nelle vicinanze della “Motor City", nell’area metropolitana di Detroit, in Michigan.

Ti potrebbe interessare

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento