Cerca

Ford Fiesta: più qualità per la nuova generazione

Torniamo a parlare della nuova generazione di Ford Fiesta, la compatta di segmento B che debutterà in commercio nel 2017. Si avvicina sempre di più il momento della presentazione di Ford Fiesta 2017, settima generazione della compatta di segmento B che è

Ford Fiesta: più qualità per la nuova generazione
Vai ai commenti
Luigi Melita
Luigi Melita
Pubblicato il 12 ago 2016

Torniamo a parlare della nuova generazione di Ford Fiesta, la compatta di segmento B che debutterà in commercio nel 2017.

Si avvicina sempre di più il momento della presentazione di Ford Fiesta 2017, settima generazione della compatta di segmento B che è oggetto di un report in grado di anticipare alcune delle novità in arrivo. L’auto seguirà il lancio di Ford Ka+, recentemente rinnovata e basata sulla piattaforma Global B degli americani, la stessa dell’attuale generazione che dovremmo quindi ritrovare sulla prossima. Fiesta 2017 proporrà lunghezza e passo simili al modello attuale anche se si parla di un leggero aumento della carreggiata.

Ti potrebbe interessare

Con il nuovo modello, Ford punta a realizzare un’auto in grado di migliorare la qualità e guardare verso il segmento superiore per quanto riguarda design, finiture e qualità dei materiali, tutto merito della “promozione" di Ka al segmento B grazie alla Ka+. Il look sarà a metà fra Ka+ e la Fiesta attuale, una vettura con sette anni alle spalle ma ancora in grado di convincere il pubblico e macinare vendite al punto da essere la più popolare del suo segmento e rappresentare un terzo delle vendite Ford in Europa. Per questo si sceglierà di “evolvere" il design piuttosto che rivoluzionarlo, il tutto senza dimenticarsi comunque di introdurre importanti novità tecniche e tecnologiche.

Ti potrebbe interessare

Inoltre sembrerebbe ormai certa la presenza di entrambe le versioni, a tre e cinque porte, una scelta in controtendenza con il resto del mercato che sta iniziando ad eliminare le tre porte compatte dalla gamma.

Passando all’abitacolo, Fiesta 2017 seguirà la filosofia “tedesca", andando quindi a semplificare le linee ma allo stesso tempo migliorando la qualità delle finiture e dei materiali così da combattere ad armi pari con Volkswagen.  Dal punto di vista dei motori, la scelta di aumentare il fattore “premium" della compatta americana dovrebbe far sparire dalla gamma il benzina da 70 cavalli e lasciare solamente gli EcoBoost, i tre cilindri turbo benzina da 1 litro disponibili in tre tagli di potenza e accompagnati dal TDCi quattro cilindri diesel da 1.5 litri. Riguardo al debutto, l’auto arriverà in commercio nella prima metà del 2017, tempistica che “obbliga" il produttore ad una presentazione tra Parigi 2016 e Ginevra 2017.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento