Cerca

Chris Urmson lascia il progetto Google Car

Chris Urmson ha detto basta. Il CTO (capo dello sviluppo tecnico) di Google ha abbandonato il progetto di guida autonoma che ora si trova a dover proseguire con altre forze. Non è la prima volta che, dal 2009, uno dei responsabili lascia ma si tratta di

Chris Urmson lascia il progetto Google Car
Vai ai commenti
Alessio Frassinetti
Alessio Frassinetti
Pubblicato il 8 ago 2016

Chris Urmson ha detto basta. Il CTO (capo dello sviluppo tecnico) di Google ha abbandonato il progetto di guida autonoma che ora si trova a dover proseguire con altre forze. Non è la prima volta che, dal 2009, uno dei responsabili lascia ma si tratta di una perdita importante visto il momento delicato per il progetto Google Car.

Venerdì scorso Chris Urmson, CTO (Chief Technical Officer) di Alphabet per il progetto Google Car, ha lasciato l’incarico alla ricerca di “nuove sfide" delle quali non ha rilasciato dettagli ulteriori. Urmson è stato uno dei primi ingegneri ad aver avviato il progetto della Google Car che dal 2009 ha percorso più di 2 milioni di Km e che ora si trova senza una delle guide (perdonate il gioco di parole) più importanti. I motivi dell’addio tuttavia non sono stati dichiarati.

Stando ad alcune fonti le ragioni si nasconderebbero dietro diverbi con il nuovo CEO John Krafcik, ex capo di Hyundai America, e Larry Page, co-fondatore di Google. Nel percorso di sviluppo anche altri personalità importanti hanno lasciato il campo dell’auto a guida autonoma di Google per seguire nuove strade altrettanto stimolanti: Dave Ferguson e Jiajun Zhu avevano già detto addio ad Alphabet per fondare una nuova start-up.

Nei prossimi mesi FCA comincerà poi a consegnare le cento Chrysler Pacifica dotate di tecnologia a guida autonoma sviluppate proprio con la collaborazione di Google. Si tratta di un momento delicato non solo per FCA ma anche per Google stessa, che si trova per la prima volta a mettere in pratica le tecnologie sviluppate per anni sulle sue simpatiche auto senza conducente. Senza contare le critiche venute a galla in questi mesi successivamente all’incidente mortale avvenuto su una Tesla dotata di Autopilot.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento