Cerca

Mercedes Actros: la guida autonoma e connessa

Torniamo a parlare di Mercedes Actros, il camion su cui Daimler sta sviluppando la guida autonoma dedicata al mondo dei 'truck' e che torna alla carica con ben tre esemplari. In passato Mercedes aveva già testato la tecnologia di guida autonoma su strade

Mercedes Actros: la guida autonoma e connessa
Vai ai commenti
Luigi Melita
Luigi Melita
Pubblicato il 5 apr 2016

Torniamo a parlare di Mercedes Actros, il camion su cui Daimler sta sviluppando la guida autonoma dedicata al mondo dei ‘truck’ e che torna alla carica con ben tre esemplari. In passato Mercedes aveva già testato la tecnologia di guida autonoma su strade pubbliche in Germania ma, con l’evolversi di questo progetto, ecco chiamati in campo ben tre Actros che metteranno alla prova la guida autonoma e connessa.

Si tratta di uno sviluppo inevitabile per il pilota automatico del futuro, tanto che sono in molti i produttori che hanno già anticipato funzionalità simili in lavorazione anche per il mondo delle auto. Grazie alla connessione, infatti, i tre Actros sono in grado di “parlarsi" durante il viaggio, reagendo alle emergenze in simultanea. Un esempio? La frenata d’emergenza del leader della carovana non sarà un problema per chi segue dato che gli altri componenti freneranno automaticamente e con la forza necessaria per evitare il tamponamento a catena.

A tutto ciò si aggiunge il vantaggio del viaggiare in formazione, il cosiddetto “platooning" che permette di ridurre i consumi tra le altre cose, arrivando a tagliarli anche del 10%. I tre camion dovranno raggiungere Rotterdam, meta finale del viaggio che è iniziato a Stuttgart in Germani. L’arrivo è previsto per il 6 aprile  e, ovviamente, i truck a guida autonoma affronteranno il percorso mischiandosi agli altri veicoli a guida manuale, un’ottima prova per raccogliere dati e mettere alla frusta le tecnologie di guida autonoma sviluppate da Daimler.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento